Skip to content
  • Tutti gli articoli
    • Rifiuti
    • Acqua
    • Energia
    • Aria
    • Bonifiche
    • Mobilità
  • Servizi
    • Ciclo integrato dei rifiuti
    • Bonifiche
    • Energia
    • Ciclo dell’acqua e dei sedimenti
    • Altri servizi
    • Progetti innovativi
  • Eventi
  • NOTIZIE
  • Network
  • Chi siamo
    • Il Team
    • La storia
  • Contatti

  • rifiuti
  • acqua
  • energia
  • aria
  • bonifiche
  • mobilità

UNA FINESTRA SULLA PREVENZIONE DEI RIFIUTI

  • Rifiuti UNA FINESTRA SULLA PREVENZIONE DEI RIFIUTI
    13/04/2010

    Ridurre i rifiuti fin da piccolissimi (con l’aiuto dei genitori)

    Possibilità e pratiche per ridurre i rifiuti dallo svezzamento in su: senza fatica e con grande vantaggio per l’ambiente (e per le nostre tasche …) Quante volte, per motivare un atteggiamento sostenibile verso l’ambiente, si dice che…

    Leggi


  • Rifiuti UNA FINESTRA SULLA PREVENZIONE DEI RIFIUTI
    23/03/2010

    Il manuale per la prevenzione dei rifiuti a livello domestico

    Come costruire e gestire una guida all’azione quotidiana per la riduzione dei rifiuti Alcuni anni fa il Comune di Venezia promosse un progetto dal titolo CAMBIERESTI. Più di 1.000 nuclei familiari, suddivisi in gruppi territoriali vennero chiamati per un…

    Leggi


  • Rifiuti UNA FINESTRA SULLA PREVENZIONE DEI RIFIUTI
    09/03/2010

    Settimana nazionale “Porta la Sporta” (15-24 aprile)

    Dal 17 al 24 aprile 2010 la settimana nazionale “Porta la Sporta” per promuovere l’utilizzo della borsa riutilizzabile in sostituzione dei sacchetti in plastica e dei sacchetti monouso in generale. L’Associazione dei Comuni Virtuosi, il WWF, Italia Nostra, il FAI…

    Leggi


  • Rifiuti UNA FINESTRA SULLA PREVENZIONE DEI RIFIUTI
    23/02/2010

    Trasformare lo spreco in risorsa il recupero delle eccedenze alimentari: meno rifiuto, più assistenza

    Il 5% dei nostri RU è costituto da cibo. Far arrivare questo milione e mezzo di tonnellate di “eccedenze alimentari” sulla tavola di chi ne ha bisogno trasforma il costo economico e ambientale dello smaltimento in beneficio sociale e assistenziale…

    Leggi


  • <
  • 1
  • …
  • 13
  • 14

I servizi di LabeLab

Labelab opera dal 2001 nel ciclo dei rifiuti, dell’acqua, dell’energia e dell’ambiente, svolgendo diverse attività tecnico-scientifiche e specialistiche e rappresenta una delle principali piattaforme di studio e servizi per l’economia circolare. 

Leggi

Eventi

L’ accesso e la condivisione delle informazioni (open content), la gestione e il riutilizzo dei dati (open data) e lo sviluppo di un’innovazione partecipata (open innovation) rappresentano da sempre la visione di Labelab. Questa visione trova il suo naturale sbocco nella gestione e organizzazione di conferenze di settore ed eventi tecnico-scientifici.

Scopri gli eventi

Newsletter

Tutti gli aggiornamenti su ambiente energia rifiuti ed eventi, direttamente nella tua mail.

    Labelab Srl P.IVA 02151361207
    Sede legale e operativa: Via Masini 12, 40126 Bologna (BO) | Via Anastagi 25, 48121 Ravenna (RA)

    Sito protetto da reCAPTCHA by Google
    Privacy - Termini

    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti

    Cookie - Privacy