-
Rifiuti
Rapporto CIC: i numeri del riciclo organico
Secondo i dati contenuti nel nuovo Rapporto Associativo CIC, presentato all'interno del volume 'Organic Biorecycling - Suoli fertili dalle nostre città', la sola frazione organica raccolta in modo differenziato ammonta a 5,5 milioni di tonnellate, con una media nazionale pro…
-
Rifiuti
Webinar Operate: la separazione contabile per il settore dei rifiuti urbani
Lunedì 13 ottobre dalle ore 10 alle 11 si terrà il webinar “Deliberazione 373/2025/R/rif – Disposizioni in materia di obblighi di separazione contabile (unbundling) per il settore dei rifiuti urbani”.
-
Rifiuti
Ecomondo, evento di riferimento per la green and circular economy, torna a Rimini dal 4 al 7 novembre 2025
L'EDIZIONE 2025 L’evento di riferimento in Europa e nel bacino del Mediterraneo per la green, blue and circular economy, dal 4 al 7 novembre alla Fiera di Rimini; 30 padiglioni e 166 mila metri quadrati espositivi, delegazioni da tutto il…
-
Rifiuti
Rifiuti tessili, l’Europarlamento dà il via libera alle nuove regole: EPR e prodotti
Sono state approvate il 9 settembre dall’UE le nuove regole per la gestione dei rifiuti tessili. Il consorzio Ecotessili in questo contesto ha predisposto una Guida del Produttore e Distributore dedicata alle imprese che si qualificano come “produttore” e che,…
-
Rifiuti
Interpello in merito all’applicazione e alla gestione del contributo ambientale per gli Pneumatici Fuori Uso (PFU)
Interpello di Confindustria in merito all’applicazione e alla gestione del contributo ambientale per gli Pneumatici Fuori Uso (PFU), come disciplinato dal D.M. n. 182/2019, nel caso di cessione di ramo d’azienda tra due società importatrici/produttrici aderenti a diverse forme associate…
-
Rifiuti
Consultazione UE sul Circular Economy Act: regole per prodotti circolari e riciclo
Lo scorso 1° agosto, la Commissione Europea ha avviato una consultazione pubblica e un invito a presentare contributi per la prossima legge sull’economia circolare. I contributi potranno essere inviati fino al 6 novembre 2025.
-
Rifiuti
Webinar gratuito Fondazione Operate: Deliberazione 397/2025/R/rif. Approvazione del Metodo Tariffario Rifiuti (MTR-3) per il terzo periodo regolatorio 2026-2029
Lunedì 15 settembre dalle ore 10 alle 11 si terrà il webinar gratuito “Deliberazione 397/2025/R/rif. Approvazione del Metodo Tariffario Rifiuti (MTR-3) per il terzo periodo regolatorio 2026-2029”. Questo evento sarà il primo di una serie di webinar che Fondazione Operate…
-
Rifiuti
Ecomondo, evento di riferimento per la green and circular economy, torna a Rimini dal 4 al 7 novembre 2025
Ogni anno, professionisti, istituzioni, aziende e policy maker si incontrano al Rimini Expo Centre per esplorare le tecnologie più avanzate della transizione ecologica, stringere nuove alleanze eanticipare i trend. Unisciti a loro! PARTECIPA…
-
Rifiuti
La Commissione Europea introduce la sorveglianza delle importazioni ed esportazioni di rottami metallici
Dallo scorso 23 luglio la Commissione Euorpea ha attivato il sistema di sorveglianza doganale per monitorare l'importazione e l'esportazione di rottami e rifiuti metallici dentro e fuori dall'UE, compresi rottami e rifiuti ferrosi (compreso l'acciaio), alluminio e rame.
-
Rifiuti
Rifiuti speciali in Italia: nuovo rapporto ISPRA 2025
E' stato pubblicato nei giorni scorsi il Rapporto Rifiuti Speciali di ISPRA (ventiquattresima edizione) contenente i dati relativi al 2023. Crescono le quantità di rifiuti prodotte ma anche la percentuale di recupero.
-
Rifiuti
Materie prime critiche, ecco i flussi di rifiuti strategici: nell’elenco anche compost e fanghi da acque reflue
La Commissione europea ha pubblicato un elenco di 11 categorie di prodotti ad alto potenziale di recupero per materie prime critiche, tra le novità inserite compost e fanghi di depurazione. Il documento è in consultazione pubblica fino al 25 luglio.
-
Rifiuti
Premio “Waste Carbon Free” – 1° edizione
Nasce il premio “Waste Carbon Free” a cura della Fondazione Operate, obiettivo: promuovere e valorizzare le migliori pratiche e tecnologie per la gestione sostenibile del ciclo dei rifiuti urbani, in linea con gli obiettivi dell’economia circolare.
-
Rifiuti
Prorogato fino al 31 dicembre 2025 l’accordo ANCI – CONAI
L’Accordo Quadro ANCI-CONAI 2020-2024 è stato ufficialmente prorogato fino al 31 dicembre 2025: i presidenti di CONAI e di ANCI l’hanno stabilito per garantire la continuità nel ritiro dei rifiuti di imballaggio raccolti in convenzione da parte dei Consorzi di…
-
Rifiuti
Interpello al MASE sul tema gestione rifiuti urbani, affidamento del servizio di igiene urbana.
Chiarimenti relativamente ai Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l’affidamento del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani, della pulizia e spazzamento e altri servizi di igiene urbana, della fornitura di contenitori e sacchetti per la raccolta dei rifiuti urbani,…
-
Rifiuti
I risultati della raccolta e gestione dei rifiuti i rapporti CDCRAEE, ECOPNEUS, CONOU
Nei giorni scorsi sono stari resi noti i risultati raggiunti nel 2024 da alcuni dei principali consorzi di gestione dei rifiuti: Cdc RAEE per i rifiuti elettrici ed elettronici, Ecopneus per gli pneumatici fuori uso, CONOU per la raccolta degli…