Skip to content
  • Tutti gli articoli
    • Rifiuti
    • Acqua
    • Energia
    • Aria
    • Bonifiche
    • Mobilità
  • Servizi
    • Ciclo integrato dei rifiuti
    • Bonifiche
    • Energia
    • Ciclo dell’acqua e dei sedimenti
    • Altri servizi
    • Progetti innovativi
  • Eventi
  • NOTIZIE
  • Network
  • Chi siamo
    • Il Team
    • La storia
  • Contatti

  • rifiuti
  • acqua
  • energia
  • aria
  • bonifiche
  • mobilità
Rifiuti
05/07/2022

Dalle “ricreazioni di legno” un bell'esempio di arte e design del riuso. Una riflessione e un'intervista alla curatrice – Irene Ivoi

Dalla pubblicazione di questo bel lavoro e dalla discussione con Irene Ivoi (ideatrice e curatrice) alcuni spunti sul riuso e sulla sua centralità produttiva, culturale e della gestione dei rifiuti in una economia e in una società che si vogliono circolari.

Pubblichiamo il documento in formato PDF:

Leggi il documento in PDF cliccando qui.

Iscriviti alla newsletter

Tutti gli aggiornamenti dell'economia circolare direttamente nella tua mail.


    Potrebbero interessarti anche...

    • Rifiuti
      05/07/2016

      Decreto 26.05.2016 del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare: Linee guida per il calcolo della percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti urbani.

      Sono state pubblicate nella gazzetta ufficiale del 24 giugno 2016, n. 146 le Linee guida per calcolare la percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti urbani, decreto del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare  del 26…

      Leggi


    • Rifiuti
      19/07/2016

      Rapporto Rifiuti Speciali – Edizione 2016

      È stata presentata a Roma lo scorso 6 luglio la quindicesima edizione del Rapporto Rifiuti Speciali. Scopo del rapporto è fornire un quadro di informazioni oggettivo, puntuale e sempre aggiornato di supporto al legislatore per orientare politiche e interventi…

      Leggi


    • Rifiuti
      07/06/2016

      Contributo Ambientale: incentivi per la regolarizzazione

      CONAI ha di recente definito una particolare formula incentivante per la regolarizzazione di alcuni obblighi consortili riservata alle micro e piccole imprese importatrici di merci imballate e/o operanti la selezione/riparazione di pallet in legno. L’iniziativa ha visto il coinvolgimento sia…

      Leggi


    Newsletter

    Tutti gli aggiornamenti su ambiente energia rifiuti ed eventi, direttamente nella tua mail.

      Labelab Srl P.IVA 02151361207
      Sede legale e operativa: Via Masini 12, 40126 Bologna (BO) | Via Anastagi 25, 48121 Ravenna (RA)

      Sito protetto da reCAPTCHA by Google
      Privacy - Termini

      • Home
      • Chi siamo
      • Contatti

      Cookie - Privacy