-
Bonifiche
Il Sito di bonifica di Interesse Nazionale di Massa-Carrara
Dal 13 al 17 febbraio 2017 la Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlate ha svolto in Toscana una missione dedicata alla verifica dello stato di attuazione e…
-
Bonifiche
Rapporto Cave di Legambiente
E' stato pubblicato il Rapporto Cave di Legambiente, che dal 2009 effettua un monitoraggio della situazione delle attività estrattive, e scatta una fotografia puntuale sui numeri e gli impatti economici e ambientali, delle regole in vigore nelle diverse Regioni, individuando…
-
Bonifiche
Rifiuti
Riusiamo l’Italia Un progetto di riuso degli spazi urbani abbandonati
Riusiamo l’Italia è il “road book” dell’ economista Giovanni Campagnoli, che parte da una ricerca sulle buone pratiche di riuso degli spazi urbani dismessi. Antiche aree industriali, spazi destinati a servizi (per il trasporto, per la sanità etc…) capannoni vuoti…
-
Bonifiche
Secondo workshop “Ricerca e servizi: i siti inquinati nel sistema nazionale per la protezione dell’ambiente”
Ispra ha reso disponibili online i video del Secondo workshop Ricerca e servizi: i siti inquinati nel sistema nazionale per la protezione dell’ambiente tenutosi a Roma lo scorso 22 febbraio.
-
Bonifiche
Venezia, 72 milioni per bonifiche porto Marghera
È stato firmato nei gironi scorsi un protocollo tra il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti e il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro che destina 72 milioni di euro per nuovi interventi di bonifica a Porto Marghera. Nel corso della conferenza…
-
Bonifiche
I rifiuti inerti provenienti dalle attività di costruzione e demolizione, una sintesi del convegno
La Cna territoriale di Ragusa ha promosso in collaborazione con il Libero consorzio comunale il convegno I rifiuti inerti provenienti dalle attività di costruzione e demolizione. La prima giornata è stata concentrata sulla discussione prevalentemente tra imprese private sulla filiera…
-
Bonifiche
La nuova mappa dei siti contaminati da amianto
Sulla base dei dati INAIL la rivista Wired ha elaborato delle mappe che tentano di illustrare la diffusione e la pericolosità dell'amianto nel nostro paese. Wired sottolinea come di fatto manchi ancora un censimento completo dei siti contenenti amianto in…
-
Acqua
Aria
Bonifiche
Energia
Mobilità
Rifiuti
Venite a trovarci a ECOMONDO (Rimini, 8-11 NOVEMBRE 2016)
Anche quest’anno Labelab è presente in qualità di media partner a Ecomondo. Sarà l’occasione per incontrarci e partecipare all’iniziativa “Augmented Labelab”: dove potrete giocare con la realtà aumentata per diffondere le tematiche ambientali all’interno…
-
Acqua
Aria
Bonifiche
Energia
Mobilità
Rifiuti
Con Iniziativa PMI in arrivo 1,2 miliardi di nuove risorse per Sud Italia, Sicilia e Sardegna
L’Iniziativa PMI (SME Initiative) lanciata nei giorni scorsi a Roma da MISE, Commissione europea e Gruppo BEI (BEI e controllato FEI) Mette a disposizione un miliardo e 200 milioni di nuove risorse finanziarie per le PMI localizzate nell’Italia del Sud…
-
Acqua
Aria
Bonifiche
Energia
Mobilità
Rifiuti
Save the date!
“Fare i conti con l’Ambiente” torna il 17,18,19 maggio 2017 a Ravenna. Si tratta dell’evento tecnico-scientifico e festival culturale riguardante il tema di rifiuti, acqua, energia, bonifiche e sostenibilità ambientale, che si svolge…
-
Acqua
Aria
Bonifiche
Rifiuti
SI CHIUDE REMTECH EXPO 2016, LA MIGLIORE EDIZIONE DI SEMPRE
Si è chiusa con grande successo la decima edizione di RemTech Expo tenutasi dal 21 al 23 settembre a Ferrara fiere Il bilancio di questa decima edizione è il migliore di sempre e consolida la centralità di Ferrara nel segmento…