-
Energia
Nuove opportunità nel mondo dell’energia da fonti rinnovabili
Varie motivazioni stanno, negli ultimi anni, spingendo verso il decollo del business delle Energie Rinnovabili, a partire dai problemi legati all’inquinamento e all’effetto serra causati dai combustibili fossili fino ad arrivare alla sempre maggiore ‘sete energetica’ che si sta manifestando…
-
Energia
L’esperienza di Schoenau: l’elettricità nelle mani dei cittadini
Schoenau è un piccolo paese (2500 abitanti) della Foresta Nera nel sudovest della Germania in cui i cittadini hanno realizzato una privatizzazione popolare della rete elettrica. L’obiettivo che ci si era prefissi, ottenere una autosufficienza energetica orientata al risparmio, alla…
-
Energia
Forum Rinnovabili: nuovi incentivi e opportunità per la produzione di energia pulita
Il 30 marzo 2003, a Roma, si terrà un convegno nel quale si analizzeranno i nuovi strumenti e meccanismi introdotti recentemente, con un apposito Decreto Legislativo, allo scopo di promuovere ed incentivare l’utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili. Nell’incontro sarà esaminato…
-
Energia
Disponibili le FAQs sull’Olio Combustibile
Gli oli combustibili, che sono costituiti da distillati pesanti o residui della distillazione o di altre operazioni di raffineria, sono spesso usati per la produzione di calore, sia a livello industriale che domestico, ma anche per la produzione di energia…
-
Energia
Enercon 2004: Il Riassetto delle politiche energetiche in Italia
Sulla scia dell’interesse e della attualità della tematica, l’Istituto di Ricerca Internazionale, sempre attento ai cambiamenti e alle novità del mercato, ha preparato la nuova edizione di ENERCON 2004. A ENERCON 2004, che si terrà a Milano dal 17 al…
-
Energia
Aggiornata su Energialab la sezione relativa all’idrogeno
Visto il grande interesse riscontrato sull’argomento, Energialab propone un aggiornamento della sezione relativa all’uso dell’idrogeno come fonte energetica. A questo indirizzo è possibile trovare la recensione ed il link ad alcuni nuovi siti che trattano l’argomento. Viene…
-
Energia
Energea Expo: la fiera sullo sviluppo e sulle tecnologie delle fonti di energia rinnovabili e alternative, della sostenibilità ambientale e del riciclo
Dal 19 al 22 febbraio si terrà a Foggia la seconda edizione di Energea. La fiera ha come obiettivo fondamentale valorizzare i comportamenti individuali e quotidiani che possono contribuire al rispetto dell’ambiente, al risparmio energetico, ad una qualità della vita…
-
Energia
Disponibili le FAQs sul carbone
Il carbone è tuttora una importante fonte energetica, ancora molto utilizzata in vari paesi. Sebbene si tratti di una fonte ‘tradizionalmente’ considerata inquinante, attualmente sono disponibili tecnologie che permettono di ottenere impatti ambientali più limitati. Ora, anche per questo argomento,…
-
Energia
In questi giorni a Milano la “Nona Conferenza Delle Parti”
Si sta tenendo in questi giorni, a Milano, la 9° edizione della stessa Conferenza Mondiale Delle Parti sui cambiamenti climatici che, nel 1997 (allora era alla 3° edizione), ha portato all’approvazione del famoso protocollo di Kyoto. I campi d’azione strategici…
-
Energia
Distribuzione energetica
La corrente che raggiunge le varie utenze (abitazioni, industrie, siti lavorativi, ecc.) viene trasportata attraverso la rete elettrica. Un altro caso in cui si parla di distribuzione energetica è costituito dal teleriscaldamento, con il quale l’energia è trasportata sfruttando un…
-
Energia
Aggiornata la sezione sull’energia solare
Questa settimana energialab vi presenta un aggiornamento della sezione relativa all’enegia solare. Potrete trovare la recensione ed il link ad alcuni nuovi siti che trattano l’argomento da noi ritenuti interessanti, e una versione ampliata della scheda monografica.
-
Energia
1° CONFERENZA ITALIANA PER L’INDUSTRIA MANUFATTURIERA FOTOVOLTAICA
Si svolterà a Milano, dal 28 al 29 ottobre, PVTECH 2004, la 1° conferenza italiana per l’industria manifatturiera fotovoltaica. La manifestazione, organizzata da Artenergy Publishing, tratterà tematiche che spazieranno dalla produzione delle celle fotovoltaiche all’installazione di impianti completi, esaminando anche…
-
Energia
BIOGAS DAY: VISITA TECNICA A DUE IMPIANTI DI DIGESTIONE ANAEROBICA PER IL TRATTAMENTO DI RIFIUTI URBANI
Negli ultimi anni sta crescendo l’utilizzo della digestione anaerobica nel trattamento della frazione organica dei rifiuti urbani: questa tecnologia consente di incrementare la quota nazionale di energia rinnovabile e, contemporaneamente, di contribuire alla riduzione dell’effetto serra e di smaltire più…
-
Energia
Disponibili le FAQs sulla normativa
La sezione relativa alla normativa differisce dalle altre presenti su energialab, in quanto riporta sostanzialmente una ‘raccolta’ di norme che sono in qualche modo legate all’energia. Con il proposito di agevolare la consultazione anche da parte di chi non avesse…
-
Energia
INTERVISTA SULLA LIBERALIZZAZIONE ENERGETICA
Recentemente è stata abbassata la soglia di idoneità per accedere al mercato energetico. Ciò ha permesso, sostanzialmente, di liberalizzarlo. Non sono state liberalizzate, però, le fasi di distribuzione e trasmissione. Energialab vi segnala, un’intervista al prof. Elefanti della SDA –…