Skip to content
  • Tutti gli articoli
    • Rifiuti
    • Acqua
    • Energia
    • Aria
    • Bonifiche
    • Mobilità
  • Servizi
    • Ciclo integrato dei rifiuti
    • Bonifiche
    • Energia
    • Ciclo dell’acqua e dei sedimenti
    • Altri servizi
    • Progetti innovativi
  • Eventi
  • NOTIZIE
  • Network
  • Chi siamo
    • Il Team
    • La storia
  • Contatti

  • rifiuti
  • acqua
  • energia
  • aria
  • bonifiche
  • mobilità

Rifiuti

La corretta gestione integrata dei rifiuti, motore dell’economia circolare: scopri i benchmark, le esperienze internazionali e nazionali, le novità e l’informazione.

  • Rifiuti
    28/06/2025

    CONAI Riciclo imballaggi: Italia al 76,7%

    É stata pubblicata la Relazione generale CONAI contenete i dati della raccolta e del riciclo degli imballaggi relativi al 2024: 10 milioni e 700.000 tonnellate di imballaggi avviati a riciclo (pari al 76,7% degli imballaggi immessi sul mercato)…

    Leggi


  • Rifiuti
    19/06/2025

    Webinar: verso il terzo periodo di regolazione ARERA

    Si terrà il 30 giugno dalle ore 10 alle 11 il webinar “Verso il terzo periodo di regolazione ARERA 2026-2029” a cura di Fondazione Operate. Il webinar approfondirà gli orientamenti dell’Autorità su bonus sociale, separazione contabile e amministrativa nel settore…

    Leggi


  • Rifiuti
    16/06/2025

    CONAI: riduzione del contributo ambientale per bottiglie, barattoli, flaconi e vasetti in PET da luglio a dicembre 2025

    Il Consiglio di amministrazione CONAI ha valutato positivamente la proposta del consorzio Corepla di ridurre il Contributo Ambientale per gli imballaggi di fascia B1.2 per il semestre luglio-dicembre 2025, in modo da allinearlo al deficit di catena previsto per la…

    Leggi


  • Rifiuti
    16/06/2025

    Sentenza Consiglio di Stato – Danno da cassonetti rifiuti: decide il giudice ordinario

    Se dal posizionamento dei cassonetti per i rifiuti derivano dei danni all'esercizio commerciale situato vicino, il risarcimento va chiesto al Giudice ordinario (dunque, civile o penale) e non a quello amministrativo.

    Leggi


  • Rifiuti
    16/06/2025

    Nuovo rilascio per la piattaforma RENTRI

    In data 4 giugno 2025 il MASE ha rilasciato un aggiornamento per la piattaforma per la piattaforma RENTRI apportando significative modifiche che ne implementano il funzionamento e ottimizzano la gestione delle pratiche.

    Leggi


  • Rifiuti
    03/06/2025

    Green Book 2025 – I dati sulla gestione dei rifiuti in Italia

    Presentato lo scorso 29 giugno il Green Book la monografia di riferimento per il settore dei rifiuti urbani in Italia.

    Leggi


  • Rifiuti
    03/06/2025

    Breve storia dei rifiuti

    Segnaliamo l'articolo Breve storia dei rifiuti a cura di Michele Giugliano de Politecnico di Milano pubblicato nella rivista Ingegneria dell'ambiente Volume 12, numero 1, anno 2025…

    Leggi


  • Rifiuti
    03/06/2025

    Summer School Gestione Rifiuti – a cura di TuttoAmbiente

    Dal 24 al 26 giugno 20206 si terrà a Piacenza la Summer school di TuttoAmbiente dedicata all’analisi degli istituti fondamentali e delle ultime novità e criticità, relative alla corretta gestione dei rifiuti.

    Leggi


  • Rifiuti
    19/05/2025

    È online il portale del Registro nazionale dei produttori (RENAP)

    È stato attivato nei giorni scorsi il portale del Registro Nazionale dei Produttori (RENAP) Previsto dal codice ambientale, riunisce i soggetti sottoposti a un regime di responsabilità estesa del produttore (EPR): è strutturato in singoli registri, ciascuno dedicato…

    Leggi


  • Rifiuti
    19/05/2025

    Audizone Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari

    Lo scorso 15 maggio si è svolta l'audizione della Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti. Il video dell'audizione.

    Leggi


  • Rifiuti
    19/05/2025

    CONOE: nel 2024 Raccolte oltre 80.000 tonnellate di oli vegetali esausti

    Nel corso del 2024 il CONOE ha registrato una raccolta totale di oli e grassi esausti pari a 80.345 tonnellate, corrispondente alla quasi totalità degli oli esausti prodotti dalle attività professionali e a oltre un quarto del rifiuto prodotto in…

    Leggi


  • Rifiuti
    06/05/2025

    Dal 18 giugno i nuovi CAM per la gestione dei rifiuti urbani

    CAM: pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 19 aprile 2025, n. 92, il  decreto ministeriale 7 aprile 2025. I nuovi criteri entreranno in vigore il prossimo 7 giugno.

    Leggi


  • Rifiuti
    06/05/2025

    Albo gestori ambientali: novità per i rifiuti costituiti da capsule del caffè ed altri infusi

    Con la Deliberazione n. 3 del 14 aprile 2025 il Comitato Nazionale dell’Albo nazionale gestori ambientali ha introdotto la possibilità di iscrizione nella categoria 1 per le imprese che intendono svolgere l’attività di raccolta e trasporto di rifiuti costituiti da capsule di caffè…

    Leggi


  • Rifiuti
    06/05/2025

    Registrazioni Webinar del CDC RAEE

    Disponibili online le registrazioni deo webinar CDC RAEE su rendicontazione dei quantitativi ritirati da parte della distribuzione e Bando RAEE 2025 per i CdR.

    Leggi


  • Rifiuti
    14/04/2025

    TuttoRENTRI le proposte di TuttoAmbiente per non perdersi nella gestione del Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti

    TuttoAmbiente fornisce agli utenti del Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti 6 proposte, coordinate da Paolo Pipere e Stefano Maglia, per fare fronte agli adempimenti necessari.

    Leggi


  • <
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 166
  • >

I servizi di LabeLab

Labelab opera dal 2001 nel ciclo dei rifiuti, dell’acqua, dell’energia e dell’ambiente, svolgendo diverse attività tecnico-scientifiche e specialistiche e rappresenta una delle principali piattaforme di studio e servizi per l’economia circolare. 

Leggi

Eventi

L’ accesso e la condivisione delle informazioni (open content), la gestione e il riutilizzo dei dati (open data) e lo sviluppo di un’innovazione partecipata (open innovation) rappresentano da sempre la visione di Labelab. Questa visione trova il suo naturale sbocco nella gestione e organizzazione di conferenze di settore ed eventi tecnico-scientifici.

Scopri gli eventi

Newsletter

Tutti gli aggiornamenti su ambiente energia rifiuti ed eventi, direttamente nella tua mail.

    Labelab Srl P.IVA 02151361207
    Sede legale e operativa: Via Masini 12, 40126 Bologna (BO) | Via Anastagi 25, 48121 Ravenna (RA)

    Sito protetto da reCAPTCHA by Google
    Privacy - Termini

    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti

    Cookie - Privacy

    My Agile Privacy
    ✕
    Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
    AccettaRifiutaPersonalizza
    Gestisci il consenso

    Impostazioni privacy

    Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
    Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy

    Gravatar

    Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

    Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy

    Google Maps widget

    Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

    Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy

    Google reCAPTCHA

    Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited.

    L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy  secondo termini di utilizzo di Google.

    Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy

    Google Fonts

    Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

    Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy

    Google Analytics

    Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".

    Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy

    Privacy by My Agile Privacy