-
Rifiuti
Focus n. 5/2024 dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio: La tassa sui rifiuti: carico fiscale, riscossione e implicazioni sui bilanci dei Comuni
Lo scorso 19 dicembre l'Ufficio Parlamentare di Bilancio (UPB) ha pubblicato un focus che analizza la riscossione della Tassa sui rifiuti (Tari) - il tributo che deve assicurare la copertura integrale del costo del servizio di gestione e smaltimento dei…
-
Rifiuti
Presentazione del Rapporto rifiuti urbani Edizione 2024
È stato presentato a Roma lo scorso 19 dicembre il Rapporto rifiuti urbani 2024 che fornisce i dati aggiornati all’anno 2023, sulla produzione, la raccolta differenziata, la gestione e l’import/export dei rifiuti urbani e dei rifiuti di imballaggio, a livello…
-
Rifiuti
Fare i conti con l’ambiente ritorna in presenza nel 2026. Nel 2025 previsti nuovi contenuti online
Vista la presenza del giubileo, che nel corso del 2025, mobiliterà molte persone nel nostro pese, gli organizzatori della manifestazione fare i conti con l'ambiente, per limitare la pressione sociale, ambientale ed economica nel territorio hanno deciso di posticipare la…
-
Rifiuti
7ª Giornata di studio “Rifiuti e Life Cycle Thinking” -Errata corrige –
Il 28 gennaio 2025, presso l’Aula Magna del Campus Leonardo del Politecnico di Milano, si terrà la 7ª Giornata di studio “Rifiuti e Life Cycle Thinking. La giornata è dedicata alla presentazione e discussione di lavori sul tema: Avanzamenti metodologici…
-
Rifiuti
L’economia circolare in Europa in fatti e cifre
Il Rapporto L'economia circolare in Europa in fatti e cifre pubblicato nei giorni scorsi dall'Agenzia Europea Ambiente presenta dati e cifre chiave sullo sforzo dell'Europa per rafforzare l'economia circolare. Utilizza indicatori chiave per riconoscere i progressi compiuti e identificare aree…
-
Rifiuti
Il Rapporto “Il Riciclo in Italia” edizione 2024
Lo scorso 13 dicembre si è svolta a Milano, l’annuale Conferenza nazionale dell’industria del riciclo, organizzata dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile in collaborazione con CONAI. L’Europa e l’industria del riciclo , questo il titolo della Conferenza, durante la quale è…
-
Rifiuti
CONAI presenta il nuovo Rapporto di sostenibilità
E' stato presentato lo scorso 27 novembre il Rapporto di sostenibilità CONAI Il rapporto illustra i benefici del riciclo e i numeri della sostenibilità generata da CONAI…
-
Rifiuti
Al via la consultazione pubblica per l’aggiornamento della disciplina dei centri di raccolta
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha avviato una consultazione pubblica sul nuovo decreto per aggiornare la disciplina dei centri di raccolta dei rifiuti urbani differenziati. Il testo mira a potenziare l’efficienza dei centri, semplificando le regole e migliorando…
-
Rifiuti
Prorogato fino al 30 giugno 2025 l’Accordo Quadro ANCI-CONAI
Con un comunicato stampa CONAI avvisa che l’Accordo Quadro ANCI-CONAI 2020-2024 è stato prorogato fino al 30 giugno 2025 : i presidenti di CONAI e di ANCI l’hanno stabilito per consentire la miglior negoziazione possibile del nuovo Accordo di programma quadro nazionale,…
-
Rifiuti
Segnaliamo due eventi a cura del gruppo di ricerca AWARE e del Centro Studi MatER
Segnaliamo due eventi che si terranno nei prossimi mesi: 7ª Giornata di studio Rifiuti e Life Cycle Thinking che si terrà a Milano il 28 gennaio 2025 a cura del gruppo di ricerca AWARE 7° Convegno MatER , che…
-
Rifiuti
15 miliardi e mezzo di euro catalizzati dal riciclo
Il Nuovo studio di The European House Ambrosetti, “L’economia circolare degli imballaggi: un valore per il Paese” nel 2023 il sistema CONAI ha catalizzato un volume d’affari pari a 15 miliardi e mezzo di euro. Lo studio analizza l’impatto socioeconomico delle attività dirette e…
-
Rifiuti
Relazione sullo Stato della Green Economy
Il 5 e il 6 novembre 2024, nell'ambito di Ecomondo, a Rimini (Quartiere Fieristico), si è svolta la XIII edizione degli Stati Generali della Green Economy, dal titolo "L’economia di domani: il Green Deal all'avvio della nuova Legislatura europea". L'iniziativa è stata organizzata dal Consiglio Nazionale…
-
Rifiuti
Al via Ecomondo. Un grande spazio espositivo ma anche un ricco calendario di eventi per tracciare il futuro della sostenibilità
Al via da oggi 4 novembre fino a venerdì 9 novembre Ecomondo. Ecomondo 2024 sarà caratterizzato da un ricco calendario di proposte di approfondimento, composto da 221 eventi, di cui 25 internazionali, distribuiti nelle quattro giornate della manifestazione, che offre…
-
Rifiuti
Interpello ambientale su deposito temporaneo rifiuti
La provincia di Cuneo propone al Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica un interpello avente come oggetto: attività artigianali da cui sono prodotti i rifiuti, chiarimenti sulla corretta interpretazione dell'art. 193, comma 19 del D.Lgs 152/2006, anch'esso introdotto dal citato…
-
Rifiuti
Il recupero dei rifiuti da costruzione e demolizione in Sardegna
Il convegno Il recupero dei rifiuti da costruzione e demolizione in Sardegna si è tenuto a Cagliari lo scorso 24 ottobre 2024 L’evento è stato dedicato al tema del recupero dei rifiuti da costruzione e demolizione, che costituiscono il flusso…