Skip to content
  • Tutti gli articoli
    • Rifiuti
    • Acqua
    • Energia
    • Aria
    • Bonifiche
    • Mobilità
  • Servizi
    • Ciclo integrato dei rifiuti
    • Bonifiche
    • Energia
    • Ciclo dell’acqua e dei sedimenti
    • Altri servizi
    • Progetti innovativi
  • Eventi
  • NOTIZIE
  • Network
  • Chi siamo
    • Il Team
    • La storia
  • Contatti

  • rifiuti
  • acqua
  • energia
  • aria
  • bonifiche
  • mobilità

UNA FINESTRA SULLA PREVENZIONE DEI RIFIUTI

  • Rifiuti UNA FINESTRA SULLA PREVENZIONE DEI RIFIUTI
    06/09/2011

    Tendenze catastrofiche – Cresce l’allarme nel Pacifico per l’isola dei rifiuti

    Ormai ha raggiunto dimensioni doppie della Francia e lo possiamo definire uno dei più gravi disastri ecologici del nostro tempo. Prevenire riciclare i rifiuti di plastica diventa un’”emergenza umanitaria” Vorrei “aprire la stagione”, dopo la pausa estiva,  con…

    Leggi


  • Rifiuti UNA FINESTRA SULLA PREVENZIONE DEI RIFIUTI
    26/07/2011

    I “comuni ricicloni” e la prevenzione dei rifiuti (dai “Comuni ricicloni” ai “Comuni riduttori”)

    Anche quest’anno assegnato il premio ai “Comuni ricicloni”, tenendo presente (“anche”) la prevenzione dei rifiuti. A quando un premio centrato sulla loro riduzione? Legambiente anche quest’anno (a Roma il 14 luglio) ha premiato i Comuni ricicloni – v. …

    Leggi


  • Rifiuti UNA FINESTRA SULLA PREVENZIONE DEI RIFIUTI
    12/07/2011

    Rassegna degli articoli pubblicati

    Questa settimana vi ricordiamo che l’intero archivio della Finestra sulla Prevenzione dei Rifiuti (più di 30 articoli) è sempre disponibile su http://www.rifiutilab.it/rifiutologo/.

    Leggi


  • Rifiuti UNA FINESTRA SULLA PREVENZIONE DEI RIFIUTI
    29/06/2011

    La prevenzione nel nuovo quadro normativo per la prevenzione dei rifiuti

    Una lettura intrecciata del quadro normativo sulla gestione dei rifiuti alla luce della Direttiva Quadro 2008/98/CE e della legge di recepimento DLgs 2015/10, dal punto di vista della sua utilizzabilità per le politiche di Prevenzione e Riduzione Il…

    Leggi


  • Rifiuti UNA FINESTRA SULLA PREVENZIONE DEI RIFIUTI
    14/06/2011

    Dal decalogo per migliorare la raccolta differenziata alla prevenzione e riduzione degli imballaggi e dei rifiuti da imballaggio

    Il Conai vara il decalogo per ottimizzare le raccolte differenziate dei rifiuti da imballaggio. Bene, ma serve anche una spinta verso la prevenzione e riduzione dei rifiuti da imballaggio. Il Conai ha svolto e svolge un ruolo ineliminabile…

    Leggi


  • Rifiuti UNA FINESTRA SULLA PREVENZIONE DEI RIFIUTI
    31/05/2011

    Il premio ‘Non Sprecare’ alla seconda edizione

    Saggistica, letteratura, riconoscimenti fanno i conti con il senso del limite. Un’idea dello scrittore  Antonio Galdo[1] (autore del libro “Basta poco” – Einaudi) ha fatto nascere il premio  “Non sprecare”, giunto alla seconda edizione. Il  concorso ha…

    Leggi


  • Rifiuti UNA FINESTRA SULLA PREVENZIONE DEI RIFIUTI
    17/05/2011

    Mamme e babbi ecologici di tutto il mondo unitevi !

    Dal 16 al 21 maggio è in corso la seconda edizione della settimana internazionale del pannolino lavabile. Promossa anche quest’anno in Italia della associazione “non solo Ciripà” la settimana, che l’anno scorso coinvolse 14 paesi, utilizza quel format…

    Leggi


  • Rifiuti UNA FINESTRA SULLA PREVENZIONE DEI RIFIUTI
    04/05/2011

    L’attenzione istituzionale alla prevenzione dei rifiuti cresce a livello comunitario e nazionale.

    Dopo l’uscita della relazione della Commissione Ue sullo stato di attuazione della strategia tematica sulla prevenzione e il riciclaggio dei rifiuti anche la Commissione Ambiente del Senato si esprime. Il 19 gennaio di quest’anno è stata pubblicata  la…

    Leggi


  • Rifiuti UNA FINESTRA SULLA PREVENZIONE DEI RIFIUTI
    19/04/2011

    Settimana europea per la riduzione dei rifiuti: premiazioni per il 2010 e lancio dell’edizione 2011.

    Alla premiazione dell’edizione 2010 lanciata l’edizione 2011 della SERR (Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti – European Week for Waste Reduction EWWR) che si svolgerà dal 19 al 27 novembre 2011. La “Settimana” nasce all’interno del Programma…

    Leggi


  • Rifiuti UNA FINESTRA SULLA PREVENZIONE DEI RIFIUTI
    05/04/2011

    Il rilancio di Porta la sporta

    Dal 16 al 23 aprile Settimana Nazionale “Porta la Sporta” e… rifiuta l’usa e getta! Se ci occupiamo ancora di “Porta la Sporta” è perché abbiamo sempre considerato la compagna  un esempio paradigmatico di azione di prevenzione dei…

    Leggi


  • Rifiuti UNA FINESTRA SULLA PREVENZIONE DEI RIFIUTI
    23/03/2011

    Un passo avanti per lo sviluppo dell’eco-design: approvata il DLgs di recepimento della direttiva europea sull’ecoprogettazione dei prodotti connessi con l’energia

    La prevenzione dei rifiuti comincia dalla progettazione dei prodotti: è stata approvato il DLgs 15/2011, di recepimento della Direttiva europea sull’ecoprogettazione dei prodotti connessi con l’energia. Per produrre meno rifiuti  è necessario partire da una progettazione dei beni…

    Leggi


  • Rifiuti UNA FINESTRA SULLA PREVENZIONE DEI RIFIUTI
    08/03/2011

    Capannori: la prevenzione guida le gestione dei rifiuti (verso “rifiuti zero”)

    Le buone pratiche di gestione dei rifiuti del Comune toscano, che non “aggiungono” ma partono dalle azioni di prevenzione Partire dalla prevenzione per organizzare la gestione dei rifiuti. Non è solo scritto sulla “tavole della legge” (la…

    Leggi


  • Rifiuti UNA FINESTRA SULLA PREVENZIONE DEI RIFIUTI
    22/02/2011

    Green economy del nuovo e/o dell’usato?: risposta alla crisi 2: lo sviluppo del riutilizzo

    L’affermarsi del riutilizzo come fattore di riduzione dei rifiuti e di sviluppo di un’Altra Economia Si fa un gran parlare di green economy, come risposta alla crisi. La prevenzione dei rifiuti da risposte in questa direzione.

    Leggi


  • Rifiuti UNA FINESTRA SULLA PREVENZIONE DEI RIFIUTI
    08/02/2011

    La prevenzione dei rifiuti comincia a contaminare la pianificazione del settore

    Dal Decreto Legislativo di recepimento della Direttiva europea sui rifiuti una ulteriore spinta (e le prime applicazioni) Con la pubblicazione del  DLgs 205 (e con le modifiche e integrazioni che ha introdotto nel DLgs 152/05) il quadro normativo…

    Leggi


  • Rifiuti UNA FINESTRA SULLA PREVENZIONE DEI RIFIUTI
    25/01/2011

    Recuperare risorse e fare economia: risposta alla crisi 1: il Last Minute Market

    Italia: il cibo buttato nutrirebbe 44 milioni di persone Siamo immersi in una profonda crisi economica e sociale, che intacca redditi, culture, senso di sé di individui e comunità. In questo quadro mi sembra giusto toccare  e rilanciare temi…

    Leggi


  • <
  • 1
  • …
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • >

I servizi di LabeLab

Labelab opera dal 2001 nel ciclo dei rifiuti, dell’acqua, dell’energia e dell’ambiente, svolgendo diverse attività tecnico-scientifiche e specialistiche e rappresenta una delle principali piattaforme di studio e servizi per l’economia circolare. 

Leggi

Eventi

L’ accesso e la condivisione delle informazioni (open content), la gestione e il riutilizzo dei dati (open data) e lo sviluppo di un’innovazione partecipata (open innovation) rappresentano da sempre la visione di Labelab. Questa visione trova il suo naturale sbocco nella gestione e organizzazione di conferenze di settore ed eventi tecnico-scientifici.

Scopri gli eventi

Newsletter

Tutti gli aggiornamenti su ambiente energia rifiuti ed eventi, direttamente nella tua mail.

    Labelab Srl P.IVA 02151361207
    Sede legale e operativa: Via Masini 12, 40126 Bologna (BO) | Via Anastagi 25, 48121 Ravenna (RA)

    Sito protetto da reCAPTCHA by Google
    Privacy - Termini

    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti

    Cookie - Privacy

    My Agile Privacy
    ✕
    Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
    AccettaRifiutaPersonalizza
    Gestisci il consenso

    Impostazioni privacy

    Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
    Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy

    Gravatar

    Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

    Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy

    Google Maps widget

    Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

    Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy

    Google reCAPTCHA

    Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited.

    L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy  secondo termini di utilizzo di Google.

    Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy

    Google Fonts

    Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

    Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy

    Google Analytics

    Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".

    Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy

    Privacy by My Agile Privacy