Skip to content
  • Tutti gli articoli
    • Rifiuti
    • Acqua
    • Energia
    • Aria
    • Bonifiche
    • Mobilità
  • Servizi
    • Ciclo integrato dei rifiuti
    • Bonifiche
    • Energia
    • Ciclo dell’acqua e dei sedimenti
    • Altri servizi
    • Progetti innovativi
  • Eventi
  • NOTIZIE
  • Network
  • Chi siamo
    • Il Team
    • La storia
  • Contatti

  • rifiuti
  • acqua
  • energia
  • aria
  • bonifiche
  • mobilità

Energia

Le energie rinnovabili, la transizione energetica e la decarbonizzazione: evoluzione tecnologica, le comunità energetiche, normativa e tecnica.

  • Energia
    06/10/2025

    Fotovoltaico: ENEA studia film plastici per pannelli più efficienti e durevoli

    ENEA ha studiato e testato speciali film per celle fotovoltaiche, progettati per migliorare affidabilità e durabilità dei pannelli solari. Si tratta di materiali plastici incapsulanti a base di poliolefine che si distinguono per l’elevata trasparenza ai raggi UV, una caratteristica che consente di sfruttare l’intero spettro della…

    Leggi


  • Energia
    22/09/2025

    Relazione annuale 2025 ARERA

    Online i volumi della relazione annuale sullo stato dei servizi e sull'attività svolta nel 2024 dall’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente, che quest’anno celebra anche i 30 anni della Legge istitutiva.

    Leggi


  • Energia
    08/09/2025

    Innovazione: ENEA, online numero rivista EAI su energia e agricoltura

    Il magazine di ENEA, disponibile online, approfondisce il legame tra i settori, energia e agricoltura, apparentemente distanti ma in realtà strettamente interconnessi. All'interno della rivista interviste, articoli di scenario, casi studio e innovazioni tecnologiche forniscono una panoramica sulle soluzioni multidisciplinari…

    Leggi


  • Energia
    25/07/2025

    News dal MASE su contributi PNRR per biometano, comunità energetiche, autoconsumo

    Pubblicati due decreti MASE sull'accesso ai fondi PNRR per sviluppo Biometano e comunità energetiche.

    Leggi


  • Energia
    15/07/2025

    Rapporto SNPA: Il clima in Italia nel 2024

    Il Rapporto SNPA “Il clima in Italia nel 2024” illustra i principali elementi che hanno caratterizzato il clima nel corso del 2024 e le variazioni del clima in Italia negli ultimi decenni.

    Leggi


  • Energia
    28/06/2025

    Clima: ENEA, al via primo servizio climatico per l’Europa

    Al via il primo servizio climatico paneuropeo che rende disponibili mappe ad alta definizione e dati geofisici in tempo reale con particolare riferimento alle aree costiere più esposte al rischio di inondazione. Il servizio è stato sviluppato nell’ambito del progetto europeo CoCliCo (Coastal Climate…

    Leggi


  • Energia
    16/06/2025

    ENEA e Agenzia tedesca DENA studiano l’efficienza delle imprese europee

    Numerosi Paesi UE raccolgono regolarmente dati sull’efficienza energetica delle industrie attraverso diagnosi e sistemi di gestione dell’energia, ma poi non sempre li utilizzano per valutazioni strategiche e di sistema. È quanto emerge da due ricerche condotte dall'ENEA e dall’Agenzia tedesca dell’energia DENA, nell’ambito di LEAPto11…

    Leggi


  • Energia
    03/06/2025

    lluminazione pubblica, Basilicata prima regione in Italia a scegliere la piattaforma ENEA PELL

    La piattaforma per l’illuminazione pubblica ENEA PELL, un sistema di monitoraggio delle infrastrutture pubbliche energetiche per guidare e supportare la transizione verso città più efficienti, efficaci, resilienti e sostenibili.

    Leggi


  • Energia
    19/05/2025

    Rinnovabili, due sentenze TAR mettono in discussione quadro normativo nazionale

    Il TAR del Lazio ha annullato parzialmente il Decreto Aree Idonee e sollevato la questione di legittimità costituzionale sul Decreto Agricoltura.

    Leggi


  • Energia
    05/05/2025

    Biocombustibili: Pubblicate le modalità per l’attestazione della sostenibilità

    Pubblicate le istruzioni per l'invio della documentazione necessaria ad attestare la sostenibilità dei bioliquidi, biomasse solide e biogas utilizzati da impianti che beneficiano degli incentivi GRIN, FER, TO e dei meccanismi di remunerazione BIO-PMG e BIOL-PMG.

    Leggi


  • Energia
    14/04/2025

    Online la guida ENEA sui benefici indiretti dell’efficienza energetica

    ENEA ha reso disponibile una guida on line gratuita per imprese, energy manager e decisori politici sui benefici indiretti dell’efficienza energetica. La pubblicazione individua 13 benefici indiretti a livello ambientale, sociale e di maggiore produttività e competitività.

    Leggi


  • Energia
    31/03/2025

    Online i video di Biogas italy – Il convegno di riferimento per il biogas e il biometano agricolo in Italia

    Si è svolo lo scorso 13-14 marzo il convegno Biogas Italy 2025: online i comunicati stampa delle giornate ed i video dell'evento.

    Leggi


  • Energia
    17/03/2025

    Da ENEA e Utilitalia un software per misurare l’economia circolare nelle aziende

    Il software TE3C consente alle aziende di misurare risparmi di energia ed emissioni di CO2 evitate utilizzando materiali secondari (scarti, sottoprodotti o materiali provenienti da riciclo) al posto delle materie prime vergini.

    Leggi


  • Energia
    03/03/2025

    Benefici multipli dell’efficienza energetica per le imprese

    Il volume pubblicato da ENEA nasce con l’obiettivo di fornire una guida pratica per aziende, Energy Manager, Esperti di Gestione dell’Energia (EGE), Energy Service Company (ESCO) e decisori politici, aiutandoli a identificare e dove possibile quantificare i Benefici Multipli derivanti…

    Leggi


  • Energia
    17/02/2025

    Energia: ENEA lancia nuova versione software per comunità energetiche e gruppi di autoconsumo

    ENEA ha rilasciato la nuova versione 2.2 del simulatore RECON, lIl software, aggiornato al quadro legislativo e regolatorio attualmente in vigore in Italia, intende fornire un valido supporto a enti locali e stakeholder per compiere scelte consapevoli e informate.

    Leggi


  • 1
  • 2
  • …
  • 57
  • >

I servizi di LabeLab

Labelab opera dal 2001 nel ciclo dei rifiuti, dell’acqua, dell’energia e dell’ambiente, svolgendo diverse attività tecnico-scientifiche e specialistiche e rappresenta una delle principali piattaforme di studio e servizi per l’economia circolare. 

Leggi

Eventi

L’ accesso e la condivisione delle informazioni (open content), la gestione e il riutilizzo dei dati (open data) e lo sviluppo di un’innovazione partecipata (open innovation) rappresentano da sempre la visione di Labelab. Questa visione trova il suo naturale sbocco nella gestione e organizzazione di conferenze di settore ed eventi tecnico-scientifici.

Scopri gli eventi

Newsletter

Tutti gli aggiornamenti su ambiente energia rifiuti ed eventi, direttamente nella tua mail.

    Labelab Srl P.IVA 02151361207
    Sede legale e operativa: Via Masini 12, 40126 Bologna (BO) | Via Anastagi 25, 48121 Ravenna (RA)

    Sito protetto da reCAPTCHA by Google
    Privacy - Termini

    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti

    Cookie - Privacy

    My Agile Privacy
    ✕
    Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
    AccettaRifiutaPersonalizza
    Gestisci il consenso

    Impostazioni privacy

    Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
    Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy

    Gravatar

    Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

    Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy

    Google Maps widget

    Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

    Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy

    Google reCAPTCHA

    Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited.

    L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy  secondo termini di utilizzo di Google.

    Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy

    Google Fonts

    Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

    Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy

    Google Analytics

    Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".

    Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy

    Privacy by My Agile Privacy