-
Energia
Fotovoltaico: ENEA studia film plastici per pannelli più efficienti e durevoli
ENEA ha studiato e testato speciali film per celle fotovoltaiche, progettati per migliorare affidabilità e durabilità dei pannelli solari. Si tratta di materiali plastici incapsulanti a base di poliolefine che si distinguono per l’elevata trasparenza ai raggi UV, una caratteristica che consente di sfruttare l’intero spettro della…
-
Energia
Relazione annuale 2025 ARERA
Online i volumi della relazione annuale sullo stato dei servizi e sull'attività svolta nel 2024 dall’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente, che quest’anno celebra anche i 30 anni della Legge istitutiva.
-
Energia
Innovazione: ENEA, online numero rivista EAI su energia e agricoltura
Il magazine di ENEA, disponibile online, approfondisce il legame tra i settori, energia e agricoltura, apparentemente distanti ma in realtà strettamente interconnessi. All'interno della rivista interviste, articoli di scenario, casi studio e innovazioni tecnologiche forniscono una panoramica sulle soluzioni multidisciplinari…
-
Energia
News dal MASE su contributi PNRR per biometano, comunità energetiche, autoconsumo
Pubblicati due decreti MASE sull'accesso ai fondi PNRR per sviluppo Biometano e comunità energetiche.
-
Energia
Rapporto SNPA: Il clima in Italia nel 2024
Il Rapporto SNPA “Il clima in Italia nel 2024” illustra i principali elementi che hanno caratterizzato il clima nel corso del 2024 e le variazioni del clima in Italia negli ultimi decenni.
-
Energia
Clima: ENEA, al via primo servizio climatico per l’Europa
Al via il primo servizio climatico paneuropeo che rende disponibili mappe ad alta definizione e dati geofisici in tempo reale con particolare riferimento alle aree costiere più esposte al rischio di inondazione. Il servizio è stato sviluppato nell’ambito del progetto europeo CoCliCo (Coastal Climate…
-
Energia
ENEA e Agenzia tedesca DENA studiano l’efficienza delle imprese europee
Numerosi Paesi UE raccolgono regolarmente dati sull’efficienza energetica delle industrie attraverso diagnosi e sistemi di gestione dell’energia, ma poi non sempre li utilizzano per valutazioni strategiche e di sistema. È quanto emerge da due ricerche condotte dall'ENEA e dall’Agenzia tedesca dell’energia DENA, nell’ambito di LEAPto11…
-
Energia
lluminazione pubblica, Basilicata prima regione in Italia a scegliere la piattaforma ENEA PELL
La piattaforma per l’illuminazione pubblica ENEA PELL, un sistema di monitoraggio delle infrastrutture pubbliche energetiche per guidare e supportare la transizione verso città più efficienti, efficaci, resilienti e sostenibili.
-
Energia
Rinnovabili, due sentenze TAR mettono in discussione quadro normativo nazionale
Il TAR del Lazio ha annullato parzialmente il Decreto Aree Idonee e sollevato la questione di legittimità costituzionale sul Decreto Agricoltura.
-
Energia
Biocombustibili: Pubblicate le modalità per l’attestazione della sostenibilità
Pubblicate le istruzioni per l'invio della documentazione necessaria ad attestare la sostenibilità dei bioliquidi, biomasse solide e biogas utilizzati da impianti che beneficiano degli incentivi GRIN, FER, TO e dei meccanismi di remunerazione BIO-PMG e BIOL-PMG.
-
Energia
Online la guida ENEA sui benefici indiretti dell’efficienza energetica
ENEA ha reso disponibile una guida on line gratuita per imprese, energy manager e decisori politici sui benefici indiretti dell’efficienza energetica. La pubblicazione individua 13 benefici indiretti a livello ambientale, sociale e di maggiore produttività e competitività.
-
Energia
Online i video di Biogas italy – Il convegno di riferimento per il biogas e il biometano agricolo in Italia
Si è svolo lo scorso 13-14 marzo il convegno Biogas Italy 2025: online i comunicati stampa delle giornate ed i video dell'evento.
-
Energia
Da ENEA e Utilitalia un software per misurare l’economia circolare nelle aziende
Il software TE3C consente alle aziende di misurare risparmi di energia ed emissioni di CO2 evitate utilizzando materiali secondari (scarti, sottoprodotti o materiali provenienti da riciclo) al posto delle materie prime vergini.
-
Energia
Benefici multipli dell’efficienza energetica per le imprese
Il volume pubblicato da ENEA nasce con l’obiettivo di fornire una guida pratica per aziende, Energy Manager, Esperti di Gestione dell’Energia (EGE), Energy Service Company (ESCO) e decisori politici, aiutandoli a identificare e dove possibile quantificare i Benefici Multipli derivanti…
-
Energia
Energia: ENEA lancia nuova versione software per comunità energetiche e gruppi di autoconsumo
ENEA ha rilasciato la nuova versione 2.2 del simulatore RECON, lIl software, aggiornato al quadro legislativo e regolatorio attualmente in vigore in Italia, intende fornire un valido supporto a enti locali e stakeholder per compiere scelte consapevoli e informate.