-
Bonifiche
Interpello su messa in sicurezza permanente in presenza di rifiuti con amianto derivanti da attività edili/o processi industriali
Attraverso l'interpello il comune di Como chiede al Ministero dell'ambiente chiarimenti in merito su messa in sicurezza permanente in presenza di rifiuti con amianto derivanti da attività edili/o processi industriali.
-
Bonifiche
Monitoraggio del suolo: il Parlamento adotta una nuova legge dell’UE con un migliore sostegno agli agricoltori
Il Parlamento Europeo ha adottato nei giorni scorsi l’accordo politico provvisorio sulla proposta della Commissione di una legge di monitoraggio del suolo. L’obiettivo generale è quello di avere terreni europei sani entro il 2050, in linea con l’ambizione dell’UE di…
-
Bonifiche
Comune di Como – Interpello su Messa in sicurezza permanete (MISP) in presenza di rifiuti con amianto derivanti da attività edili e/o processi industriali
Attraverso un Interpello il comune di Como ha chiesto al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica se nel caso di applicabilità della MISP al caso specifico dei rifiuti pericolosi contenenti amianto, rimangano valide le indicazioni procedurali indicate nella nota Ministeriale…
-
Bonifiche
Rapporto RemTech sul mercato delle bonifiche: 3,5 miliardi di ricavi e 23mila addetti
Presentato a RemTech Expo a Ferrara il primo Rapporto sul mercato delle bonifiche, concepito da RemTech e dalle maggiori società del settore operanti sulle bonifiche come strumento di policy e di impresa per dare dimensione, regole e prospettiva a un…
-
Bonifiche
Regione Veneto: Anagrafe Regionale Bonifiche (A.R.Bo)
Con Delibera n. 964 del 05/09/2025 la Regione Veneto ha dato avvio alla fase sperimentale di A.R.Bo (l'Anagrafe Regionale delle Bonifiche) uno strumento che consente di gestire, ai sensi dell'art. 251 del Testo Unico Ambientale, l'elenco dei siti sottoposti ad interventi di…
-
Bonifiche
RemTech Expo 2025: Pochi giorni al via della manifestazione
Mancano pochi giorni al via dell'edizione 2025 di RemTech expo, dal 17 al 19 Settembre a Ferrara torna infatti la fiera internazionale sulle bonifiche durante la quale si potranno approfondire i temi legati al risanamento ambientale e alla transizione ecologica…
-
Bonifiche
End of Waste rifiuti inerti – Il MASE risponde ad un nuovo interpello
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, ha fornito chiarimenti in merito all’applicazione delle disposizioni delle disposizioni che definiscono la cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione.
-
Bonifiche
RemTech Expo 2025 – E’ online il programma dei Convegni
E' online il programma dei Convegni di RemTech Expo 2025 che si terrà presso la fiera di Ferrara dal 17 al 19 settembre.
-
Bonifiche
REMBook 2025 il catalogo delle imprese delle bonifiche
Sono aperte le iscrizioni a REMBook, il catalogo gratuito riservato alle imprese iscritte all’Albo nazionale gestori ambientali nelle categorie 9 o 10, che costituisce una banca dati preziosa e rappresentativa delle competenze tecniche e professionali delle imprese qualificate che operano…
-
Bonifiche
Trattamenti e gestione di terreni contaminati da PFAS non polimerici – a cura di ingegneriadellambiente.net
Segnaliamo l'articolo Trattamenti e gestione di terreni contaminati da PFAS non polimerici di Eugenio Ciabattoni, Simona Piubellini, Elena Sezenna, Sabrina Saponaro, pubblicato su ingegneriadellambiente.net…
-
Bonifiche
Siti potenzialmente contaminati: ISPRA lancia Rocks, il primo software sulle priorità di intervento
ISPRA ha presentato ROCKS il primo software italiano che aiuta a identificare quali siti potenzialmente contaminati censiti nei Piani Regionali di Bonifica necessitano di interventi più urgenti, assegnando a ciascun sito un punteggio di rischio (Indice di Rischio Relativo).
-
Bonifiche
Interpello ambientale su Applicazione dei limiti concentrazione soglia di contaminazione di cui alla Tabella 1, dell’allegato 5, parte IV, Titolo V del D.lgs. 152/2006.
La Polizia Provinciale di Potenza ha posto una serie di quesiti in merito all'applicazione dei limiti concentrazione soglia di contaminazione e in particolare merito alla corretta classificazione delle aree.
-
Bonifiche
Terre e rocce da scavo, all’esame dell’UE il nuovo schema di regolamento semplificato
Il Ministero dell’Ambiente a fine marzo ha notificato alla Commissione europea la bozza di regolamento nazionale sulla semplificazione delle norme relative alla gestione di questi materiali.
-
Bonifiche
Online i video del convegno: End of waste costruzione e demolizioni: confronto tra i protagonisti
Il convegno, Tenutosi a Terni lo scorso 3 aprile 2025 è stata un'occasione per condividere le esperienze e le riflessioni delle diverse istituzioni ed agenzie coinvolte nell’applicazione del nuovo Regolamento end of waste dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione.
-
Bonifiche
Ciclo rifiuti, audizioni su bonifiche del 27.03.25
La Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari ha svolto l'audizione del direttore generale della direzione economia circolare e bonifiche del MASE nell’ambito del filone d’inchiesta relativo all’analisi…




