Skip to content
  • Tutti gli articoli
    • Rifiuti
    • Acqua
    • Energia
    • Aria
    • Bonifiche
    • Mobilità
  • Servizi
    • Ciclo integrato dei rifiuti
    • Bonifiche
    • Energia
    • Ciclo dell’acqua e dei sedimenti
    • Altri servizi
    • Progetti innovativi
  • Eventi
  • NOTIZIE
  • Network
  • Chi siamo
    • Il Team
    • La storia
  • Contatti

  • rifiuti
  • acqua
  • energia
  • aria
  • bonifiche
  • mobilità

Bonifiche

Il recupero di suolo e sottosuolo. Caratterizzazione, e tecniche innovative di bonifica. La riqualificazione delle aree compromesse. Normativa esperienze e formazione.

  • Bonifiche
    06/10/2025

    Rapporto RemTech sul mercato delle bonifiche: 3,5 miliardi di ricavi e 23mila addetti

    Presentato a RemTech Expo a Ferrara il primo Rapporto sul mercato delle bonifiche, concepito da RemTech e dalle maggiori società del settore operanti sulle bonifiche come strumento di policy e di impresa per dare dimensione, regole e prospettiva a un…

    Leggi


  • Bonifiche
    22/09/2025

    Regione Veneto: Anagrafe Regionale Bonifiche (A.R.Bo)

    Con Delibera n. 964 del 05/09/2025 la Regione Veneto ha dato avvio alla fase sperimentale di A.R.Bo (l'Anagrafe Regionale delle Bonifiche) uno strumento che consente di gestire, ai sensi dell'art. 251 del Testo Unico Ambientale, l'elenco dei siti sottoposti ad interventi di…

    Leggi


  • Bonifiche
    08/09/2025

    RemTech Expo 2025: Pochi giorni al via della manifestazione

    Mancano pochi giorni al via dell'edizione 2025 di RemTech expo, dal 17 al 19 Settembre a Ferrara torna infatti la fiera internazionale sulle bonifiche durante la quale si potranno approfondire i temi legati al risanamento ambientale e alla transizione ecologica…

    Leggi


  • Bonifiche
    28/07/2025

    End of Waste rifiuti inerti – Il MASE risponde ad un nuovo interpello

    Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, ha fornito chiarimenti in merito all’applicazione delle disposizioni delle disposizioni che definiscono la cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione.

    Leggi


  • Bonifiche
    15/07/2025

    RemTech Expo 2025 – E’ online il programma dei Convegni

    E' online il programma dei Convegni di RemTech Expo 2025 che si terrà presso la fiera di Ferrara dal 17 al 19 settembre.

    Leggi


  • Bonifiche
    28/06/2025

    REMBook 2025 il catalogo delle imprese delle bonifiche

    Sono aperte le iscrizioni a REMBook, il catalogo gratuito riservato alle imprese iscritte all’Albo nazionale gestori ambientali nelle categorie 9 o 10, che costituisce una banca dati preziosa e rappresentativa delle competenze tecniche e professionali delle imprese qualificate che operano…

    Leggi


  • Bonifiche
    16/06/2025

    Trattamenti e gestione di terreni contaminati da PFAS non polimerici – a cura di ingegneriadellambiente.net

    Segnaliamo l'articolo Trattamenti e gestione di terreni contaminati da PFAS non polimerici di Eugenio Ciabattoni, Simona Piubellini, Elena Sezenna, Sabrina Saponaro, pubblicato su ingegneriadellambiente.net…

    Leggi


  • Bonifiche
    03/06/2025

    Siti potenzialmente contaminati: ISPRA lancia Rocks, il primo software sulle priorità di intervento

    ISPRA ha presentato ROCKS il primo software italiano che aiuta a identificare quali siti potenzialmente contaminati censiti nei Piani Regionali di Bonifica necessitano di interventi più urgenti, assegnando a ciascun sito un punteggio di rischio (Indice di Rischio Relativo).

    Leggi


  • Bonifiche
    19/05/2025

    Interpello ambientale su Applicazione dei limiti concentrazione soglia di contaminazione di cui alla Tabella 1, dell’allegato 5, parte IV, Titolo V del D.lgs. 152/2006.

    La Polizia Provinciale di Potenza ha posto una serie di quesiti in merito all'applicazione dei limiti concentrazione soglia di contaminazione e in particolare merito alla corretta classificazione delle aree.

    Leggi


  • Bonifiche
    05/05/2025

    Terre e rocce da scavo, all’esame dell’UE il nuovo schema di regolamento semplificato

    Il Ministero dell’Ambiente a fine marzo ha notificato alla Commissione europea la bozza di regolamento nazionale sulla semplificazione delle norme relative alla gestione di questi materiali.

    Leggi


  • Bonifiche
    14/04/2025

    Online i video del convegno: End of waste costruzione e demolizioni: confronto tra i protagonisti

    Il convegno, Tenutosi a Terni lo scorso 3 aprile 2025 è stata un'occasione per condividere le esperienze e le riflessioni delle diverse istituzioni ed agenzie coinvolte nell’applicazione del nuovo Regolamento end of waste dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione.

    Leggi


  • Bonifiche
    31/03/2025

    Ciclo rifiuti, audizioni su bonifiche del 27.03.25

    La Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari ha svolto l'audizione del direttore generale della direzione economia circolare e bonifiche del MASE nell’ambito del filone d’inchiesta relativo all’analisi…

    Leggi


  • Bonifiche
    18/03/2025

    End of waste dei rifiuti inerti vigenza del DM 127/24

    End of waste dei rifiuti inerti vigenza del DM 127/24, il prossimo 25 marzo (2025) la data ultima per la presentazione dell'adeguamento degli impianti che si occupano di recupero dei rifiuti (Art. 8 comma 1)…

    Leggi


  • Bonifiche
    03/03/2025

    M2C4 I3.4 Bonifica del suolo dei siti orfani. Pubblicate le Istruzioni operative per il rispetto del principio DNSH

    Disponibili le Istruzioni Operative per il rispetto del principio DNSH  predisposte dalla DG COGESPRO dell’Unità di Missione PNRR del MASE per la misura M2C4 I3.4 Bonifica del suolo dei siti orfani.

    Leggi


  • Bonifiche
    17/02/2025

    Nuove pubblicazioni ISPRA sulle tecnologie di bonifica: Estrazione Multifase (MPE) e Soil Washing (SW)

    ISPRA ha recentemente pubblicato due nuovi rapporti tecnici dedicati alle tecnologie di bonifica Estrazione Multifase (MPE) e Soil Washing (SW), sviluppati nell’ambito delle attività della rete IMPEL (European Union Network for the Implementation and Enforcement of Environmental Law).

    Leggi


  • 1
  • 2
  • …
  • 19
  • >

I servizi di LabeLab

Labelab opera dal 2001 nel ciclo dei rifiuti, dell’acqua, dell’energia e dell’ambiente, svolgendo diverse attività tecnico-scientifiche e specialistiche e rappresenta una delle principali piattaforme di studio e servizi per l’economia circolare. 

Leggi

Eventi

L’ accesso e la condivisione delle informazioni (open content), la gestione e il riutilizzo dei dati (open data) e lo sviluppo di un’innovazione partecipata (open innovation) rappresentano da sempre la visione di Labelab. Questa visione trova il suo naturale sbocco nella gestione e organizzazione di conferenze di settore ed eventi tecnico-scientifici.

Scopri gli eventi

Newsletter

Tutti gli aggiornamenti su ambiente energia rifiuti ed eventi, direttamente nella tua mail.

    Labelab Srl P.IVA 02151361207
    Sede legale e operativa: Via Masini 12, 40126 Bologna (BO) | Via Anastagi 25, 48121 Ravenna (RA)

    Sito protetto da reCAPTCHA by Google
    Privacy - Termini

    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti

    Cookie - Privacy

    My Agile Privacy
    ✕
    Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
    AccettaRifiutaPersonalizza
    Gestisci il consenso

    Impostazioni privacy

    Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
    Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy

    Gravatar

    Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

    Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy

    Google Maps widget

    Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

    Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy

    Google reCAPTCHA

    Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited.

    L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy  secondo termini di utilizzo di Google.

    Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy

    Google Fonts

    Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

    Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy

    Google Analytics

    Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".

    Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy

    Privacy by My Agile Privacy