-
Aria
Il sistema di scambio di quote di emissione dell’UE nel 2021: tendenze e proiezioni
L'Agenzia Europea per l'Ambiente lo scorso febbraio ha pubblicato un briefing dove fa il punto sulla situazione del sistema di scambio delle quote di emissione. Nell'ultimo periodo, anche a causa della pandemia le emissioni totali del sistema di scambio sono…
-
Aria
Agenzia Europea per l’Ambiente: Le emissioni del traffico stradale e del riscaldamento domestico sono alla base delle violazioni degli standard di qualità dell’aria dell’UE
Secondo una valutazione dell'Agenzia Europea dell'Ambiente (AEA) sui piani per la qualità dell'aria le violazioni dei limiti di qualità dell'aria dell'UE per il biossido di azoto in tutta Europa sono dovute principalmente al traffico stradale, mentre il riscaldamento domestico è…
-
Aria
Air Quality Models Gatewa online la piattaforma ENEA sulla qualità dell’aria in Italia
Air Quality Models Gateway la piattaforma online sulla qualità dell’aria in Italia. La piattaforma da la possibilità a tutti i cittadini di avere il quadro completo, passato, presente e futuro, della qualità dell’aria che respirano in tutto il Paese. Dal punto…
-
Acqua
Aria
Energia
G20: APPROVATO IL COMUNICATO G20 AMBIENTE
Il G20 Ambiente di Napoli si è sviluppato lungo tre macro-aree suddivise al loro interno in temi principali dettagliati nel prossimo capitolo: Biodiversità, protezione del capitale naturale e ripristino degli ecosistemi (soluzioni basate sulla natura, difesa e ripristino del suolo,…
-
Aria
Rapporto finale della qualità dell’aria in Valle d’Aosta nell’anno del Covid-19
É stato presentato nei giorni scorsi il rapporto sulla qualità dell'aria in Valle d'Aosta relativa al 2020 che segue al primo bilancio di inizio anno…
-
Aria
Agenzia Europea ambiente: dati provvisori sulle emissioni dei veicoli 2020
L'Agenzia europea dell'ambiente (AEA) ha pubblicato nei giorni scorsi i dati provvisori sulle emissioni di autovetture e furgoni di nuova immatricolazione in Europa nel 2020. Per le auto, i dati mostrano una diminuzione del 12 % delle emissioni medie di…
-
Aria
Qualità dell’aria in Friuli Venezia Giulia: presentato il Rapporto 2020
É stata presentata nei giorni scorsi a Trieste la Relazione sulla qualità dell’aria in Friuli Venezia Giulia per l’anno 2020. Un rapporto innovativo nelle modalità di presentazione dei dati, più compatto e di più facile lettura, arricchito nella parte conclusiva di…
-
Acqua
Aria
Bonifiche
Energia
Rifiuti
Nuovi strumenti per la tutela dell’ambiente – video evento
Ispra lo scorso 24 giugno ha proposto un convegno per illustrare le opportunità dei nuovi strumenti di monitoraggio e quindi tutela dell'ambiente basati sulle nuove tecnologie di rilevo. Online ora è disponibile la registrazione del convegno.
-
Aria
Agreencoltura le filiere hi-tech per la qualità e l’adattamento ai cambiamenti climatici – video evento
Il 9 giugno scorso si è tenuto il quinto webinar “Sapiens Tecnologici“ dedicato all'agricoltura hi-tech. Disponibile online il video dell'evento-…
-
Aria
Il nuovo visualizzatore della qualità dell’aria delle città europee ti consente di controllare i livelli di inquinamento atmosferico a lungo termine nel luogo in cui vivi
L'agenzia europea per l'ambiente ha creato una nuova pagina visualizzatore della qualità dell'aria della città. In questa mappa le città sono classificate dalla città più pulita alla più inquinata, sulla base dei livelli medi di particolato fine, o PM 2,5…
-
Aria
Qualità dell’aria in Friuli Venezia Giulia: presentato il Rapporto 2020
È stata presentata nei giorni scorsi la Relazione sulla qualità dell’aria in Friuli Venezia Giulia per l’anno 2020. Nel rapporto l’Agenzia regionale per l’ambiente conferma una qualità dell’aria in Friuli Venezia Giulia complessivamente buona.
-
Aria
Riscaldamento a legna, sfide e soluzioni per inquinare meno – video evento
“Zero Pollution” è il tema su cui si incentrano quest’anno tutti gli eventi programmati nell’ambito della EU Green Week 2021, l’appuntamento europeo dedicato all’ambiente che si è svolto dal 31 maggio al 4 giugno scorsi, e che ha coinvolto i…
-
Aria
Rapporto MobilitAria 2021, traffico e inquinamento verso i livelli pre-pandemia. I dati sulla qualità dell’aria e la mobilità urbana nelle città italiane
E' stato pubblicato il quarto Rapporto “MobilitAria 2021”, realizzato da Kyoto Club e dell’Istituto sull’inquinamento atmosferico del Consiglio nazionale delle ricerche (CNR-IIA), che analizza i dati della mobilità e della qualità dell’aria al 2020 nelle 14 città metropolitane e nelle…
-
Aria
Al via progetto per migliorare qualità dell’aria in città con la vegetazione
L’obiettivo del progetto europeo VEG-GAP, coordinato da ENEA e finanziato con 1 milione di euro dal Programma LIFE ha come obiettivo fornire dati e informazioni affidabili sugli effetti della vegetazione riguardo a qualità dell’aria e temperature in città, metterà per…
-
Aria
Genoa Blue Agreement: Rinnovato l’accordo per l’utilizzo di combustibili a basso teneore di zolfo nei porti di Genova e Savona
È stato rinnovato presso la Guardia Costiera di Genova l’accordo volontario ‘Genoa Blue Agreement’ che, a partire dalla prima sottoscrizione avvenuta nel luglio2019, si pone l’obiettivo di rendere la zona entro le 3 miglia dai porti di Genova e Savona…