Skip to content
  • Tutti gli articoli
    • Rifiuti
    • Acqua
    • Energia
    • Aria
    • Bonifiche
    • Mobilità
  • Servizi
    • Ciclo integrato dei rifiuti
    • Bonifiche
    • Energia
    • Ciclo dell’acqua e dei sedimenti
    • Altri servizi
    • Progetti innovativi
  • Eventi
  • NOTIZIE
  • Network
  • Chi siamo
    • Il Team
    • La storia
  • Contatti

  • rifiuti
  • acqua
  • energia
  • aria
  • bonifiche
  • mobilità

Aria

Qualità dell’aria e ambiente. I piani di risanamento, le politiche delle “smart cities”. Tecniche, sistemi, esperienze, opportunità.

  • Aria
    10/06/2024

    Lo stato della qualità dell’aria in Europa al 2024

    L’inquinamento atmosferico rappresenta il più grande rischio per la salute ambientale in Europa, causando malattie cardiovascolari e respiratorie che incidono sulla salute, riducono la qualità della vita e causano morti prevenibili. Il rapporto Lo stato della qualità dell'aria in Europa…

    Leggi


  • Aria
    27/05/2024

    Da ENEA arriva l’algoritmo che traccia l’inquinamento dell’aria

    ENEA ha annunciato la realizzazione di ORSA un algoritmo in grado di tracciare l’inquinamento dell’aria per settore ed area geografica. ORSA è già operativo nel sistema ENEA di monitoraggio della qualità dell’aria MINNI, che fornisce previsioni giornaliere delle principali concentrazioni di gas…

    Leggi


  • Aria
    11/05/2024

    Online l’ultima edizione della pubblicazione ISPRA “Le emissioni di gas serra in Italia. Obiettivi di riduzione al 2030″

    Presentato a Roma lo scorso 9 maggio il rapporto ISPRA sulle emissioni nazionali dei gas serra e di altri inquinanti. E’ in diminuzione il trend delle emissioni di gas serra che, grazie alla crescita negli ultimi anni della produzione di…

    Leggi


  • Aria
    01/05/2024

    Inquinamento atmosferico: dal Parlamento Europeo OK a nuove su misure per migliorare la qualità dell’aria

    Nei giorni scorsi il Parlamento ha adottato in via definitiva un accordo politico provvisorio con i governi dell'Unione Europea su nuove misure per migliorare la qualità dell'aria ed eliminare i danni per la salute umana, gli ecosistemi naturali e la…

    Leggi


  • Aria
    18/03/2024

    Rapporto qualità dell’aria edizione 2023 a cura di rete SNPA

    Il Rapporto qualità dell’aria edizione 2023 a cura della rete SNPA, presentato a Torino il 15 marzo 2024, descrive lo stato e il trend dell’inquinamento atmosferico in Italia e contiene diverse monografie afferenti a vari ambiti tematici quali elementi di…

    Leggi


  • Aria
    04/03/2024

    Accordo Unione Europea sulla Direttiva per la qualità dell’aria: nuovi standard per diversi inquinanti

    La presidenza del Consiglio e i rappresentanti del Parlamento europeo hanno raggiunto oggi un accordo politico provvisorio su una proposta tesa a definire a livello di Unione Europea (UE) standard di qualità dell'aria da raggiungere nell'ottica di realizzare l'obiettivo di inquinamento zero, contribuendo così a…

    Leggi


  • Aria
    12/02/2024

    Rapporto Legambiente: Mal’Aria di città

    Legambiente nei giorni scorsi ha pubblicato il suo rapporto annuale sulla qualità dell'aria nelle principali città Italiane Mal’Aria di città . Il rapporto evidenzia come livelli di inquinamento atmosferico siano ancora troppo lontani dai limiti normativi previsti per il 2030…

    Leggi


  • Aria
    29/01/2024

    I costi dell’inquinamento industriale provocato dalle strutture più grandi diminuiscono in Europa, ma rimangono al 2% del PIL dell’UE

    Pubblicata l'analisi dell'Agenzia Europea ambiente I costi per la salute e l'ambiente derivanti dall'inquinamento atmosferico industriale in Europa . Secondo l'analisi l’inquinamento atmosferico causato dalla grande industria europea continua a causare danni significativi all’ambiente, al clima e alla salute delle persone. Tuttavia…

    Leggi


  • Aria
    16/01/2024

    Caratterizzazione del particolato, disponibili le presentazioni

    Sono disponibili le presentazioni dei relatori delle giornate di studio sulla caratterizzazione chimica del particolato atmosferico che si sono tenute a Bologna il 27-28 novembre 2023.

    Leggi


  • Aria
    29/11/2023

    In Europa livelli ancora troppo elevati di inquinamento atmosferico, che rimane il principale rischio ambientale per la salute

    Pubblicata la relazione Danni alla salute umana causati dall’inquinamento atmosferico in Europa: carico di malattia 2023 dell'Agenzia Europea Ambiente. Sebbene negli anni passati abbiamo fatto grandi passi avanti per ridurre i livelli di inquinamento atmosferico, i dati e le valutazioni più…

    Leggi


  • Aria
    15/11/2023

    Approvato il Decreto qualità dell’aria

    Convertito con Legge 155/2023, il DECRETO-LEGGE sulla Qualità dell’aria, il DECRETO-LEGGE 12 settembre 2023, n. 121 che contiene misure urgenti in materia di pianificazione della qualità dell’aria e limitazioni della circolazione stradale. Il Decreto mira ad assicurare l’esecuzione delle sentenze…

    Leggi


  • Aria
    31/10/2023

    Le emissioni di gas serra dell’UE sono diminuite lo scorso anno, ma sono ancora necessari sforzi accelerati per raggiungere gli ambiziosi obiettivi del 2030

    É stato pubblicato il rapporto Trends and Projections dell’Agenzia europea per l’ambiente (AEA), secondo il rapporto le emissioni di gas serra sono diminuite del 2% lo scorso anno in tutta l’Unione europea, rispetto ai livelli del 2021. Il rapporto avverte…

    Leggi


  • Aria
    27/09/2023

    Inquinamento dell’aria in Europa: livelli ancora superiori alla soglia di sicurezza, soprattutto per i bambini

    ei giorni scorsi l’Agenzia Europea Ambiente (AEA) ha pubblicato le nuove valutazioni sulla qualità dell’aria: nonostante i miglioramenti degli ultimi anni, i livelli dei principali inquinanti atmosferici in molti paesi europei rimangono ostinatamente al di sopra delle linee guida dell’Organizzazione…

    Leggi


  • Aria
    19/07/2023

    Le emissioni dei principali inquinanti atmosferici continuano a diminuire in tutta l’Unione Europea e la riduzione dell’ammoniaca rappresenta la sfida più grande

    L'Agenzia Europea Ambiente ha pubblico il suo rapporto annuale sulle emissioni dei principali inquinanti atmosferici soggetti a obbligo di monitoraggio in base alle norme dell'Unione Europea. Il rapporto evidenzia che nella maggior parte degli Stati membri dell'UE tutti gli inquinati…

    Leggi


  • Aria
    27/06/2023

    Inquinamento atmosferico e salute pubblica in Italia: una discussione sulla proposta di direttiva sulla qualità dell’aria ambiente – video evento

    Nel dibattito per l'approvazione della nuova direttiva comunitaria in materia qualità dell'aria (AAQD) coordinato dalla Società Internazionale di Epidemiologia Ambientale (ISEE) e la Società Respiratoria Europea (ERS), l'Associazione italiana di epidemiologia ha a sua volta organizzato un incontro, tenutosi lo…

    Leggi


  • <
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 17
  • >

I servizi di LabeLab

Labelab opera dal 2001 nel ciclo dei rifiuti, dell’acqua, dell’energia e dell’ambiente, svolgendo diverse attività tecnico-scientifiche e specialistiche e rappresenta una delle principali piattaforme di studio e servizi per l’economia circolare. 

Leggi

Eventi

L’ accesso e la condivisione delle informazioni (open content), la gestione e il riutilizzo dei dati (open data) e lo sviluppo di un’innovazione partecipata (open innovation) rappresentano da sempre la visione di Labelab. Questa visione trova il suo naturale sbocco nella gestione e organizzazione di conferenze di settore ed eventi tecnico-scientifici.

Scopri gli eventi

Newsletter

Tutti gli aggiornamenti su ambiente energia rifiuti ed eventi, direttamente nella tua mail.

    Labelab Srl P.IVA 02151361207
    Sede legale e operativa: Via Masini 12, 40126 Bologna (BO) | Via Anastagi 25, 48121 Ravenna (RA)

    Sito protetto da reCAPTCHA by Google
    Privacy - Termini

    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti

    Cookie - Privacy

    My Agile Privacy
    ✕
    Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
    AccettaRifiutaPersonalizza
    Gestisci il consenso

    Impostazioni privacy

    Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
    Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy

    Gravatar

    Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

    Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy

    Google Maps widget

    Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

    Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy

    Google reCAPTCHA

    Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited.

    L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy  secondo termini di utilizzo di Google.

    Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy

    Google Fonts

    Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

    Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy

    Google Analytics

    Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".

    Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy

    Privacy by My Agile Privacy