-
Aria
Rapporto finale della qualità dell’aria in Valle d’Aosta nell’anno del Covid-19
É stato presentato nei giorni scorsi il rapporto sulla qualità dell'aria in Valle d'Aosta relativa al 2020 che segue al primo bilancio di inizio anno…
-
Aria
Agenzia Europea ambiente: dati provvisori sulle emissioni dei veicoli 2020
L'Agenzia europea dell'ambiente (AEA) ha pubblicato nei giorni scorsi i dati provvisori sulle emissioni di autovetture e furgoni di nuova immatricolazione in Europa nel 2020. Per le auto, i dati mostrano una diminuzione del 12 % delle emissioni medie di…
-
Aria
Qualità dell’aria in Friuli Venezia Giulia: presentato il Rapporto 2020
É stata presentata nei giorni scorsi a Trieste la Relazione sulla qualità dell’aria in Friuli Venezia Giulia per l’anno 2020. Un rapporto innovativo nelle modalità di presentazione dei dati, più compatto e di più facile lettura, arricchito nella parte conclusiva di…
-
Acqua
Aria
Bonifiche
Energia
Rifiuti
Nuovi strumenti per la tutela dell’ambiente – video evento
Ispra lo scorso 24 giugno ha proposto un convegno per illustrare le opportunità dei nuovi strumenti di monitoraggio e quindi tutela dell'ambiente basati sulle nuove tecnologie di rilevo. Online ora è disponibile la registrazione del convegno.
-
Aria
Il nuovo visualizzatore della qualità dell’aria delle città europee ti consente di controllare i livelli di inquinamento atmosferico a lungo termine nel luogo in cui vivi
L'agenzia europea per l'ambiente ha creato una nuova pagina visualizzatore della qualità dell'aria della città. In questa mappa le città sono classificate dalla città più pulita alla più inquinata, sulla base dei livelli medi di particolato fine, o PM 2,5…
-
Aria
Qualità dell’aria in Friuli Venezia Giulia: presentato il Rapporto 2020
È stata presentata nei giorni scorsi la Relazione sulla qualità dell’aria in Friuli Venezia Giulia per l’anno 2020. Nel rapporto l’Agenzia regionale per l’ambiente conferma una qualità dell’aria in Friuli Venezia Giulia complessivamente buona.
-
Aria
Riscaldamento a legna, sfide e soluzioni per inquinare meno – video evento
“Zero Pollution” è il tema su cui si incentrano quest’anno tutti gli eventi programmati nell’ambito della EU Green Week 2021, l’appuntamento europeo dedicato all’ambiente che si è svolto dal 31 maggio al 4 giugno scorsi, e che ha coinvolto i…
-
Aria
Agreencoltura le filiere hi-tech per la qualità e l’adattamento ai cambiamenti climatici – video evento
Il 9 giugno scorso si è tenuto il quinto webinar “Sapiens Tecnologici“ dedicato all'agricoltura hi-tech. Disponibile online il video dell'evento-…
-
Aria
Rapporto MobilitAria 2021, traffico e inquinamento verso i livelli pre-pandemia. I dati sulla qualità dell’aria e la mobilità urbana nelle città italiane
E' stato pubblicato il quarto Rapporto “MobilitAria 2021”, realizzato da Kyoto Club e dell’Istituto sull’inquinamento atmosferico del Consiglio nazionale delle ricerche (CNR-IIA), che analizza i dati della mobilità e della qualità dell’aria al 2020 nelle 14 città metropolitane e nelle…
-
Aria
Al via progetto per migliorare qualità dell’aria in città con la vegetazione
L’obiettivo del progetto europeo VEG-GAP, coordinato da ENEA e finanziato con 1 milione di euro dal Programma LIFE ha come obiettivo fornire dati e informazioni affidabili sugli effetti della vegetazione riguardo a qualità dell’aria e temperature in città, metterà per…
-
Aria
Genoa Blue Agreement: Rinnovato l’accordo per l’utilizzo di combustibili a basso teneore di zolfo nei porti di Genova e Savona
È stato rinnovato presso la Guardia Costiera di Genova l’accordo volontario ‘Genoa Blue Agreement’ che, a partire dalla prima sottoscrizione avvenuta nel luglio2019, si pone l’obiettivo di rendere la zona entro le 3 miglia dai porti di Genova e Savona…
-
Aria
Andamento delle emissioni in atmosfera e scenari emissivi in Italia Con Focus sui trasporti stradali – video eventi
ISPRA ha organizzato due eventi online ilo scorso 15 e 16 aprile dedicati alla presentazione dei dati e delle informazioni che riguardano lo stato delle emissioni di inquinanti in aria del nostro paese. Durante gli appuntamenti sosno stati presentati gli…
-
Aria
Gas a effetto serra – aggiornamento dei dati sulle emissioni e sulle rimozioni a cura di Eurostat.
Eurostat lo scorso 13 aprile ha pubblicato l' aggiornamento dei dati sulle emissioni e sulle rimozioni di gas a effetto serra, inviato dai paesi all'UNFCCC e al meccanismo di monitoraggio dei gas a effetto serra dell'UE (Stati membri dell'UE).
-
Aria
Delocalizzazione della CO2: ecco come fermare le aziende che non rispettano le regole sulle emissioni di carbonio
È stata adottata la risoluzione che introduce il dazio sulle importazioni per fermare la delocalizzazione della CO2, ossia le imprese che delocalizzano per eludere le norme sulle emissioni. Gli sforzi messi in atto dall'UE per ridurre l’impronta di carbonio a…
-
Acqua
Aria
Bonifiche
Energia
Mobilità
Rifiuti
Le norme tecniche per la redazione degli studi di impatto ambientale – video del ciclo di incontri
Snpa presenta una Serie di incontri tematici per presentare il documento "Valutazione di impatto ambientale. Norme tecniche per la redazione degli studi di impatto ambientale" e i suoi approfondimenti. Un prodotto SNPA, aggiornato e corredato di approfondimenti tematici, che rappresenta…