-
Rifiuti
“Programma Sperimentale Mangiaplastica” – Contributi ai Comuni al fine di ridurre i rifiuti in plastica
Con il decreto “Mangiaplastica”, il Ministero della Transizione ecologica ha promosso l’acquisto di eco-compattatori da parte delle amministrazioni comunali attraverso il riconoscimento di uno specifico contributo. La prossima scadenza per la presentazione delle domande di contributo dal 31 gennaio al 31 marzo…
-
Rifiuti
I master di Tuttoambiente
Da gennaio 2023: Master Gestione Rifiuti – Waste Manager (Master a distanza) dal 17/01/2023 al 15/02/2023 Master Esperto Ambientale (master a distanza) dal 03/02/2023 al 11/03/2023…
-
Rifiuti
Ecomondo si conferma piazza internazionale di progetti concreti per economia circolare e sostenibilità ambientale
Ecomondo, il Salone della Green Economy di Italian Exhibition Group, si è chiuso lo scorso 11 novembre alla Fiera di Rimini in contemporanea con Key energy, ha confermato come il tema della circolarità dell’economia e della sostenibilità sia diventato argomento…
-
Rifiuti
6th MatER Meeting e 7th International Conference on Final Sinks – Call for abstract
Si terranno dal 5 al 7 giugno 2023 il 6th MatER Meeting e 7th International Conference on Final Sinks organizzati dal Centro Studi MatER. L'evento è organizzato dal LEAP - Laboratorio Energia Ambiente Piacenza con il supporto scientifico del DICA…
-
Rifiuti
Green Deal europeo: mettere fine allo spreco di imballaggi, promuovere il riutilizzo e il riciclaggio
La Commissione Europea ha proposto, lo scorso 30 novembre, nuove norme in materia di imballaggi per far fronte alla crescita dei rifiuti di questo settore. Gli imballaggi sono tra i principali prodotti ad impiegare materie prime vergini: il 40% della plastica…
-
Rifiuti
Pubblicato il decreto che definisce le Linee Guida sull’etichettatura ambientale degli imballaggi
Il 21 novembre 2022 è stato pubblicato il Decreto Ministeriale n. 360 del 28 settembre 2022, che adotta le Linee Guida sull’etichettatura ambientale ai sensi dell’art. 219, comma 5, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, per il corretto adempimento…
-
Bonifiche
Decreto end of Waste: Chiarimento del Ministero su inerti da costruzione e demolizione e terre e rocce da scavo proveniente da siti contaminati ma non contaminati
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, su interpello del comune di Milano, ha dato chiarimenti su autorizzazioni e qualifica di rifiuto di inerti da costruzione e demolizione e terre e rocce da scavo contenenti sostanze non pericolose, ma provenienti…
-
Energia
Le Comunità Energetiche contro la crisi. Empatia, tecnologie e territori – Video evento e rapporto
La crisi climatica e la crescita dei prezzi dell’energia rendono sempre più necessaria una transizione da fossili a rinnovabili. L’Europa sta spingendo la produzione di energia da fonti rinnovabili, ma l’Italia è ancora in forte ritardo sugli obiettivi stabiliti. In…
-
Aria
Le morti premature dovute all’inquinamento atmosferico continuano a diminuire nell’Unione Europea
La qualità dell'aria in Europa continua a migliorare e il numero di persone che muoiono prematuramente o si ammalano a causa dell'inquinamento atmosferico è in calo. Tuttavia, secondo l'analisi dell'Agenzia Europea Ambiente (AEA), pubblicata nei giorni scorsi, l'inquinamento atmosferico rimane il…
-
Mobilità
Agenzia Europea Ambiente: è giunto il momento di cambiare marcia nel settore dei trasporti
I trasporti sono una parte essenziale del nostro stile di vita ma, allo stato attuale, dipendono dai combustibili fossili soni i responsabili di un quarto delle emissioni totali di gas serra nell'Unione ed esercitano una forte pressione sull'ambiente e sul…
-
Altre Notizie
Rifiuti
Presentato il WAS Annual Report 2022 di Althesys
É stato presentato a Roma lo scorso 30 novembre il WAS Annual Report - La gestione dei rifiuti in Italia: attori, investimenti e scenari innovativi nel quadro del PNRR, l’appuntamento annuale a cura di Althesys che traccia l’evoluzione del waste…
-
Altre Notizie
Energia
Comunità energetiche: Ministero dell’Ambiente annuncia l’apertura della consultazione pubblica sul decreto di erogazione incentivi
Con un comunicato stampa il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica avvisa che è online (dallo scorso 28 novembre) la consultazione pubblica sullo schema di decreto per le comunità energetiche. La consultazione chiama a partecipare, entro il 12 dicembre 2022, cittadini, imprese,…
-
Rifiuti
Eurostat: aggiornati i dati sulle produzioni ed il trattamento dei rifiuti urbani
Eurostat nei giorni scorsi ha pubblicato l'aggiornamento al 2020 dei dati sui rifiuti urbani prodotti in Europa.
-
Bonifiche
I requisiti richiesti agli aggregati recuperati nel nuovo Regolamento di EoW sui rifiuti da C&D: i servizi offerti da E-Lab – Talk Ambiente ANPAR ad Ecomondo- (Video evento)
L'evento si è tenuto in diretta streaming sul canale youtube ANPAR e ASSOAMBIENTE presso lo stand Assoambiente al Padiglione B3 n. 105 ad ECOMONDO nell’ambito dell’iniziativa Talk Amiente – Economia circolare dalle parole agli impianti.
-
Altre Notizie
Rifiuti
19 -27 novembre: Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR)
É in corso fino al 27 novembre la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) un'elaborata campagna di comunicazione ambientale che intende promuovere, tra i cittadini, una maggiore consapevolezza sulle eccessive quantità di rifiuti prodotti e sulla necessità di…