Skip to content
  • Tutti gli articoli
    • Rifiuti
    • Acqua
    • Energia
    • Aria
    • Bonifiche
    • Mobilità
  • Servizi
    • Ciclo integrato dei rifiuti
    • Bonifiche
    • Energia
    • Ciclo dell’acqua e dei sedimenti
    • Altri servizi
    • Progetti innovativi
  • Eventi
  • NOTIZIE
  • Network
  • Chi siamo
    • Il Team
    • La storia
  • Contatti

  • rifiuti
  • acqua
  • energia
  • aria
  • bonifiche
  • mobilità

UNA FINESTRA SULLA PREVENZIONE DEI RIFIUTI

  • Rifiuti UNA FINESTRA SULLA PREVENZIONE DEI RIFIUTI
    16/06/2019

    Vestire meglio e più sano: è giunta l’ora di proteggerci e migliorare il rapporto con i nostri vestiti

    Dalla campagna Detox di Greenpeace ad un atteggiamento attivo per cambiare un settore ad alto impatto ambientale e sociale…

    Leggi


  • Rifiuti UNA FINESTRA SULLA PREVENZIONE DEI RIFIUTI
    25/05/2019

    L’impatto delle plastica per mare e per terra e le sue immissioni di CO2. Segnali positivi dall’evoluzione della normativa. Ma è necessario muoversi presto per non compromettere il futuro.

    Episodi ed analisi sempre più allarmanti e azioni positive a livello normativo. Approvata la legge salvamare in Italia, verso la messa al bando della plastica monouso in Europa.

    Leggi


  • Rifiuti UNA FINESTRA SULLA PREVENZIONE DEI RIFIUTI
    16/05/2019

    La riscossa dell’usato: il mercato del riutilizzo ottiene udienza presso la Commissioni parlamentari

    Gli operatori del settore intervengono con una riflessione sul tema del riutilizzo degli oggetti e del mercato che si è creato attorno a loro.

    Leggi


  • Rifiuti UNA FINESTRA SULLA PREVENZIONE DEI RIFIUTI
    04/03/2019

    Dalla scarsa applicazione dei CAM negli affidamenti per il servizi di gestione dei rifiuti urbani al loro miglioramento in modo da renderne più diffusa l’applicazione.

    Rendere centrali introduzione di sistemi certificati di misurazione del rifiuto e certi i tempi di passaggio alla tariffazione puntuale. E migliorare la parte sulla prevenzione.

    Leggi


  • UNA FINESTRA SULLA PREVENZIONE DEI RIFIUTI
    05/02/2019

    La giornata mondiale contro la spreco alimentare – 5 febbraio 2019.

    Non limitiamoci al recupero delle eccedenze alimentari, che è un’azione collettiva che trasforma lo spreco in utilità sociale; misuriamoci anche con le nostre capacità individuali di non sprecare.

    Leggi


  • Rifiuti UNA FINESTRA SULLA PREVENZIONE DEI RIFIUTI
    28/01/2019

    E’ uscito il Piano specifico di prevenzione e gestione degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio 2019 del Conai.

    Una fotografia dell’andamento del settore (con le difficoltà a collocare direttamente i materiali per la chiusura dei mercati internazionali che spingono Enti locali/ gestori a rientrare nelle convenzioni ANCI/CONAI) e alcuni fatti nuovi -(evoluzione dell’Eco Tool CONAI verso l’eco-design; introduzione…

    Leggi


  • Rifiuti UNA FINESTRA SULLA PREVENZIONE DEI RIFIUTI
    09/01/2019

    Propositi per l’anno nuovo: arrestare la diffusione della plastica, in particolare monouso, per salvare gli oceani e rendere circolare la nostra produzione.

    Tra azioni di grande impatto comunicativo, iniziative “circolari” del mondo economico , riflessioni globali ed evoluzione normativa in corso. Siamo all’inizio del 2019, Tra poco, a fine febbraio, partirà l’originale viaggio “10 rivers 1 ocean”1, con…

    Leggi


  • Rifiuti UNA FINESTRA SULLA PREVENZIONE DEI RIFIUTI
    24/12/2018

    È uscito (a cura dell’Ispra) il rapporto rifiuti 2018, con i dati sulla produzione di rifiuti relativi al 2017; Rispetto al 2016: calano rifiuti e aumenta la RD (non ancora fino agli obiettivi di legge)

    La produzione di rifiuti per la prima volta si disaccoppia dalle variabili economiche (tra 2016 e 2017 calano i rifiuti mentre aumentano PIL e soprattutto spesa delle famiglie)…

    Leggi


  • Rifiuti UNA FINESTRA SULLA PREVENZIONE DEI RIFIUTI
    04/12/2018

    Un anniversario che sa di futuro. E’ maturo il passaggio dalla settimana dedicata all’inserimento strutturale della prevenzione nella gestione dei rifiuti

    Dieci anni di SERR (la versione italiana del EWWR2): un’occasione per festeggiare un anniversario ma anche per trasformare la prevenzione da evento una tantum a pratica intergrata alla testa della gestione dei rifiuti.

    Leggi


  • Rifiuti UNA FINESTRA SULLA PREVENZIONE DEI RIFIUTI
    16/11/2018

    Legge anti spreco: si comincia a passare dalle parole ai fatti.

    A più di due anni di distanza dall’uscita della legge escono le Linee Guida per contenere lo spreco alimentare nelle mense.

    Leggi


  • Rifiuti UNA FINESTRA SULLA PREVENZIONE DEI RIFIUTI
    22/10/2018

    Da 20 anni facciamo la differenza; i risultati consolidati un modello di gestione comunale di servizio e tariffa di eccellenza partito del 1998.

    Tecnici e Amministratori si sono confrontati a Sommacampagna su un modello di gestione comunale dei rifiuti, uno dei primi casi nel nostro paese a mettere insieme gestione domiciliare delle raccolte e tariffa puntuale…

    Leggi


  • Rifiuti UNA FINESTRA SULLA PREVENZIONE DEI RIFIUTI
    03/10/2018

    Dal quarto convegno nazionale di Payt Italia, organizzato con Anci e Comune di Roma, lo stato dell’arte e le prospettive di sviluppo della tariffa puntuale nel nostro paese

    Una discussione partecipata e stimolante tra operatori per andare avanti verso la commisurazione della tariffa ai rifiuti prodotti e ai servizi goduti da ogni utenza…

    Leggi


  • Rifiuti UNA FINESTRA SULLA PREVENZIONE DEI RIFIUTI
    03/07/2018

    Dalla giornata mondiale dell’ambiente (del 5 maggio 2018) un rilancio della lotta alla plastica mono uso. L’ONU chiama, la CE risponde.

    Quest’anno l’ONU dedica la sua giornata di sensibilizzazione ambientale a livello dell’intero pianeta all’impatto dei rifiuti di plastica e in particolare alla lotta ai prodotti in plastica mono uso. Verso la Direttiva comunitaria sulla plastica monouso.

    Leggi


  • Rifiuti UNA FINESTRA SULLA PREVENZIONE DEI RIFIUTI
    04/06/2018

    Successi del made in Italy: la raccolta dell’umido italiana fa scuola a New York

    Il modello italiano di raccolta dell’umido, che massimizza qualità e quantità delle matrici organiche selezionate e previene l’immissione in atmosfera di gas serra, conquista la “grande mela”. Perchè non pensare ad un pacchetto di filiera, che ne ottimizzi anche la…

    Leggi


  • Rifiuti UNA FINESTRA SULLA PREVENZIONE DEI RIFIUTI
    15/05/2018

    La tariffa, da semplice mezzo per coprire i costi del settore a strumento per incentivare prevenzione e riutilizzo dei rifiuti. Due casi di riduzioni “circolari”.

    Passi interessanti che potrebbero fare scuola: riduzioni e incentivazioni per il recupero delle eccedenze alimentari e per incoraggiare il riutilizzo dei beni. La Finestra sulla prevenzione dei rifiuti si è spesso soffermata sul ruolo eco fiscale della tariffa rifiuti,…

    Leggi


  • <
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 14
  • >

I servizi di LabeLab

Labelab opera dal 2001 nel ciclo dei rifiuti, dell’acqua, dell’energia e dell’ambiente, svolgendo diverse attività tecnico-scientifiche e specialistiche e rappresenta una delle principali piattaforme di studio e servizi per l’economia circolare. 

Leggi

Eventi

L’ accesso e la condivisione delle informazioni (open content), la gestione e il riutilizzo dei dati (open data) e lo sviluppo di un’innovazione partecipata (open innovation) rappresentano da sempre la visione di Labelab. Questa visione trova il suo naturale sbocco nella gestione e organizzazione di conferenze di settore ed eventi tecnico-scientifici.

Scopri gli eventi

Newsletter

Tutti gli aggiornamenti su ambiente energia rifiuti ed eventi, direttamente nella tua mail.

    Labelab Srl P.IVA 02151361207
    Sede legale e operativa: Via Masini 12, 40126 Bologna (BO) | Via Anastagi 25, 48121 Ravenna (RA)

    Sito protetto da reCAPTCHA by Google
    Privacy - Termini

    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti

    Cookie - Privacy

    My Agile Privacy
    ✕
    Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
    AccettaRifiutaPersonalizza
    Gestisci il consenso

    Impostazioni privacy

    Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
    Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy

    Gravatar

    Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

    Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy

    Google Maps widget

    Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

    Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy

    Google reCAPTCHA

    Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited.

    L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy  secondo termini di utilizzo di Google.

    Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy

    Google Fonts

    Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

    Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy

    Google Analytics

    Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".

    Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy

    Privacy by My Agile Privacy