Skip to content
  • Tutti gli articoli
    • Rifiuti
    • Acqua
    • Energia
    • Aria
    • Bonifiche
    • Mobilità
  • Servizi
    • Ciclo integrato dei rifiuti
    • Bonifiche
    • Energia
    • Ciclo dell’acqua e dei sedimenti
    • Altri servizi
    • Progetti innovativi
  • Eventi
  • NOTIZIE
  • Network
  • Chi siamo
    • Il Team
    • La storia
  • Contatti

  • rifiuti
  • acqua
  • energia
  • aria
  • bonifiche
  • mobilità

Mobilità

Mobilità sostenibile per ridurre l’impatto ambientale, massimizzando efficienza, intelligenza e spostamenti. Le tecniche, i sistemi, le esperienze e le opportunità.

  • Mobilità
    20/10/2025

    Bonus veicoli elettrici, dal 22/10 aperto lo sportello per cittadini e microimprese

    Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica comunica che lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese per il rinnovo del parco veicoli privati e commerciali leggeri con veicoli elettrici sarà ufficialmente aperto…

    Leggi


  • Mobilità
    06/10/2025

    Mobilità sostenibile: l’Europa accelera la rivoluzione e punta a formare nuovi esperti entro il 2027

    Urban Mobility Explained (Umx) è un programma lanciato da Eit Urban Mobility che ha l’obiettivo di formare oltre 50.000 professionisti della mobilità sostenibile entro il 2027. Il programma mette sul piatto un budget complessivo di 4 milioni di euro, con…

    Leggi


  • Mobilità
    15/07/2025

    Il Biciplan di Roma Capitale: far crescere la mobilità in bicicletta

    Roma presenta il Biciplan, il piano strategico dedicato alla mobilità turistica e quotidiana in bicicletta.

    Leggi


  • Mobilità
    16/06/2025

    Mobilità sostenibile: da progetto Ue nuove piste ciclabili e colonnine per e-bike

    ENEA partecipa al progetto “Smile City” attraverso il quale saranno realizzati oltre 100 chilometri di piste ciclabili in diverse città europee 20 stazioni di ricarica in 10 città per biciclette elettriche, da realizzare con rifiuti urbani riciclati: materiali da costruzione,…

    Leggi


  • Mobilità
    14/04/2025

    Mobilità sostenibile: verso l’edizione 2025 della Settimana Europea, per trasporto inclusivo e accessibile

    Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica invita tutti i Comuni italiani a partecipare all’edizione 2025 della Settimana Europea della Mobilità, la campagna di sensibilizzazione della Commissione Europea, che si terrà dal 16 al 22 settembre.

    Leggi


  • Mobilità
    17/03/2025

    Webinar “Città più vivibili”. Online la registrazione e le slide presentate

    Il webinar ha fornito ad amministratori di comuni e città metropolitane strumenti, modelli e casi concreti di città italiane ed europee che hanno ripensato la logistica urbana coniugando qualità dell’aria, decarbonizzazione e spazio urbano. …

    Leggi


  • Mobilità
    17/02/2025

    Avviata la fase sperimentale del progetto di mobilità sostenibile “MaaS Piemonte”

    Avviata la fase sperimentale del progetto "MaaS Piemonte", parte del programma nazionale "MaaS for Italy", finanziato con fondi del PNRR. L'iniziativa punta a trasformare il modo in cui i cittadini si spostano, integrando in un’unica piattaforma digitale diversi mezzi di…

    Leggi


  • Mobilità
    02/12/2024

    Giornata mondiale del trasporto sostenibile: 26 novembre 2024

    Si è celebrata lo scorso 26 novembre la Giornata Mondiale del Trasporto Sostenibile tema scelto per quest'anno Guidare il passaggio verso un trasporto più verde vuole sottolineare che tutti, Individui, comunità e governi, possono promuovere, dall’uso della bicicletta e…

    Leggi


  • Mobilità
    18/11/2024

    Quali investimenti sono necessari per rendere più ecologico il settore dei trasporti in Europa?

    econdo il nuovo studio di Transport & Environment (T&E) Quali investimenti sono necessari per rendere più ecologico il settore dei trasporti in Europa? l’Europa dovrà investire 39 miliardi di euro all’anno in fondi pubblici per mantenere la propria competitività…

    Leggi


  • Mobilità
    04/11/2024

    Osservatorio sulla Mobilità Urbana Sostenibile: Logistica urbana a Zero emissioni, il mercato dei furgoni è pronto

    In un articolo l'Osservatorio sulla Mobilità Urbana Sostenibile di Kyotoclub fa il punto sullo stato e le potenzialità della logistica merci urbana attraverso l'uso di furgoni a zero emissioni attraverso una ricerca di Clean Cities e T&E.

    Leggi


  • Mobilità
    21/10/2024

    Trasporti in Europa: alcuni segnali di progresso, ma il cammino verso la sostenibilità è arduo

    L'Agenzia Europea Ambiente (AEA) ha pubblicato il rapporto Sostenibilità dei sistemi di mobilità in Europa  che riassume le tendenze chiave del settore dei trasporti a partire dal 2024 e i loro impatti ambientali e climatici. Il rapporto mostra che i trasporti…

    Leggi


  • Mobilità
    10/10/2024

    Rapporto Sostenibilità dei sistemi di mobilità in Europa  dell’EEA

    E' stato pubblicato il rapporto Sostenibilità dei sistemi di mobilità in Europa (Sustainability of Europe’s mobility systems’) dell'Agenzia Europea Ambiente (AEA) che riassume le tendenze chiave del settore dei trasporti a partire dal 2024 e i loro impatti ambientali…

    Leggi


  • Mobilità
    23/09/2024

    Il futuro della mobilità 5.0 – 5° rapporto Arthur D. Little (ADL)/ POLIS Future Mobility

    Presentato il rapporto Il futuro della mobilità 5.0 - 5° rapporto Arthur D. Little (ADL)/ POLIS Future Mobility il quinto di una serie di relazioni complete sul futuro della mobilità Il rapporto mira a far luce su ciò che le…

    Leggi


  • Mobilità
    12/07/2024

    Mobilità sostenibile: l’esperienza di Arpa Toscana

    Da marzo 2024, Arpat mette a disposizione del proprio personale agevolazioni per abbandonare l’auto privata a favore del trasporto pubblico e incentivi a favore della mobilità a piedi, in bicicletta e in monopattino nel percorso casa-lavoro.

    Leggi


  • Mobilità
    27/05/2024

    Rapporto MobilitAria 2024: qualità dell’aria, sicurezza stradale e città 30.

    Lo scorso 22 maggio Kyoto Club e CNR-IIA hanno presentato a Roma la VII edizione del Rapporto MobilitAria . Il Rapporto analizza i dati della mobilità e della qualità dell’aria al 2023 nelle 14 città metropolitane italiane. Nel rapporto viene proposta…

    Leggi


  • 1
  • 2
  • …
  • 16
  • >

I servizi di LabeLab

Labelab opera dal 2001 nel ciclo dei rifiuti, dell’acqua, dell’energia e dell’ambiente, svolgendo diverse attività tecnico-scientifiche e specialistiche e rappresenta una delle principali piattaforme di studio e servizi per l’economia circolare. 

Leggi

Eventi

L’ accesso e la condivisione delle informazioni (open content), la gestione e il riutilizzo dei dati (open data) e lo sviluppo di un’innovazione partecipata (open innovation) rappresentano da sempre la visione di Labelab. Questa visione trova il suo naturale sbocco nella gestione e organizzazione di conferenze di settore ed eventi tecnico-scientifici.

Scopri gli eventi

Newsletter

Tutti gli aggiornamenti su ambiente energia rifiuti ed eventi, direttamente nella tua mail.

    Labelab Srl P.IVA 02151361207
    Sede legale e operativa: Via Masini 12, 40126 Bologna (BO) | Via Anastagi 25, 48121 Ravenna (RA)

    Sito protetto da reCAPTCHA by Google
    Privacy - Termini

    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti

    Cookie - Privacy

    My Agile Privacy
    ✕
    Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
    AccettaRifiutaPersonalizza
    Gestisci il consenso

    Impostazioni privacy

    Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
    Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy

    Gravatar

    Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

    Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy

    Google Maps widget

    Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

    Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy

    Google reCAPTCHA

    Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited.

    L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy  secondo termini di utilizzo di Google.

    Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy

    Google Fonts

    Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

    Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy

    Google Analytics

    Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".

    Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy

    Privacy by My Agile Privacy