Skip to content
  • Tutti gli articoli
    • Rifiuti
    • Acqua
    • Energia
    • Aria
    • Bonifiche
    • Mobilità
  • Servizi
    • Ciclo integrato dei rifiuti
    • Bonifiche
    • Energia
    • Ciclo dell’acqua e dei sedimenti
    • Altri servizi
    • Progetti innovativi
  • Eventi
  • NOTIZIE
  • Network
  • Chi siamo
    • Il Team
    • La storia
  • Contatti

  • rifiuti
  • acqua
  • energia
  • aria
  • bonifiche
  • mobilità

Mobilità

Mobilità sostenibile per ridurre l’impatto ambientale, massimizzando efficienza, intelligenza e spostamenti. Le tecniche, i sistemi, le esperienze e le opportunità.

  • Mobilità
    17/05/2022

    La transizione ecologica nella mobilità va pianificata. Lo stiamo facendo?

    Nella seconda giornata di Next Generation Mobility, la fiera su mobilità e sostenibilità che si è tenuta a Torino dal 3 al 5 maggio, si è fatto il punto insieme agli stakeholders del settore e ai rappresentanti del progetto europeo…

    Leggi


  • Mobilità
    03/05/2022

    Atlante della mobilità dolce in Italia

    Partendo dai big data nasce l' Atlante della mobilità dolce in Italia”che mette in relazione stazioni ferroviarie, ciclovie, cammini, sentieri e greenways con il patrimonio storico, artistico e naturalistico presente su tutto il territorio nazionale. L’iniziativa è promossa da Rete Ferroviaria…

    Leggi


  • Mobilità
    05/04/2022

    Clean Cities: rapporto classifica sul grado di sviluppo della mobilità a zero emissioni

    La mobilità urbana è responsabile del 23% delle emissioni di gas serra dell'UE dovute ai trasporti, per questo è necessario lavorare affinché questo settore si converta verso modalità ad emissioni ridotte o pari a zero. La campagna Clean Cities ha…

    Leggi


  • Mobilità
    22/03/2022

    Presentato il report Azioni e iniziative dei Comuni a favore della mobilità sostenibile

    Lo scorso 15 marzo è stato presentato il report Comuni italiani e mobilità sostenibile: fotografia di oggi e sfide di domani. Il report approfondisce le iniziative che i Comuni campione (112 con popolazione maggiore di 20000 abitanti) hanno già messo in…

    Leggi


  • Mobilità
    07/03/2022

    Nasce la Commissione di studio per migliorare l’accesso ai Servizi di mobilità per disabili

    Lo scorso 14 febbraio 2022 è stato firmato il Decreto dal Ministro per le Infrastrutture e le Mobilità sostenibili di concerto con il Ministro per le Disabilità, per l’istituzione della Commissione di studio per migliorare l’accesso ai Servizi di mobilità…

    Leggi


  • Mobilità
    22/02/2022

    Ecosistema mobilità-trasporti-automotive: avviata consultazione dell’Unione Europea

    La Commissione UE il 24 gennaio ha lanciato una nuova consultazione, per riflettere sulla transizione verde dell’ecosistema della mobilità, dei trasporti e dell’automotive. La consultazione durerà fino al 31 marzo 2022.

    Leggi


  • Mobilità
    01/02/2022

    Mobility management e Piani Spostamento casa-lavoro. Consultabili on line le FAQ sul Decreto n. 179/2021

    Il Ministero della transizione ecologica e il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili hanno raccolto in un'unica pubblicazione le FAQ pervenute sul Decreto Interministeriale n. 179/2021 sul mobility manager e sulla predisposizione dei "Piani di spostamento casa-lavoro" (PSLC).

    Leggi


  • Mobilità
    23/09/2021

    Trasporti marittimi dell’UE: la prima relazione sull’impatto ambientale riconosce i buoni progressi verso la sostenibilità e conferma che sono necessari maggiori sforzi per prepararsi all’aumento della domanda

    Il rapporto ambientale europeo sui trasporti marittimi a cura dell'Agenzia europea dell'ambiente e dall'Agenzia europea per la sicurezza marittima, fornisce il primo controllo completo dello stato di salute del settore. La relazione mostra che le navi producono il 13,5 %…

    Leggi


  • Mobilità
    11/08/2021

    Mobilità sostenibile, a che punto sono i piani di sviluppo delle città italiane

    La mobilità alternativa come volano di sviluppo della città. Dalle auto elettriche in sharing, agli scooter, dai monopattini passando per trasporto pubblico locale ibrido e tramvia. Il tutto con un unico obiettivo: ridurre l’inquinamento che ormai è diventato una costante…

    Leggi


  • Mobilità
    11/08/2021

    La mobilità sostenibile: il punto della attuale legislatura

    La camera dei Deputati fa il punto su quanto fino ad ora fatto in materia di mobilità sostenibile nel corso della XVIII legislatura. Diversi sono gli interventi normativi, coerenti con gli orientamenti europei, sono stati predisposti per favorire un diverso…

    Leggi


  • Mobilità
    26/07/2021

    Mobilità sostenibile: i risultati dell’indagine sui Mobility Manager in Emilia-Romagna

    ART-ER ha condotto un’indagine sui mobility manager di imprese e enti in Emilia-Romagna nell’ambito delle attività dell’Osservatorio regionale della green economy GreenER, I risultati rappresentano una base per pianificare gli spostamenti casa-lavoro anche nelle fasi post emergenziali e per orientare correttamente le scelte…

    Leggi


  • Mobilità
    21/06/2021

    Mobilità sostenibile, Arpa Veneto premia il bike to work

    Con un incentivo di 25 centesimi al km Arpa Veneto premia i dipendenti che vanno al lavoro in bicicletta. L’iniziativa è avviata in via sperimentale per sei mesi per verificare la risposta del personale. La proposta per sostenere il bike…

    Leggi


  • Mobilità
    10/06/2021

    SPOSTAMENTI CASA LAVORO E MOBILITY MANAGER, DECRETO PUBBLICATO SULLA GU

    Con un comunicato stampa il Ministero della Transizione Ecologica avvisa che: è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - Serie Generale n. 124 del 26 maggio 2021 il decreto interministeriale n. 179 del 12 maggio 2021, attuativo delle…

    Leggi


  • Mobilità
    24/05/2021

    Muoversi domani: uno sguardo sulla mobilità nell’anno europeo delle ferrovie – Video evento

    Nell’ambito della manifestazione Primavera della Mobilità Dolce venerdì 7 maggio 2021 si è tenuto il convegno “Muoversi domani” organizzato dal Laboratorio per l’Educazione alla Mobilità Sostenibile (LEMOS). L'evento è stato un momento di approfondimento per promuovere le riflessioni in corso…

    Leggi


  • Mobilità
    23/04/2021

    Trasporto motorizzato: treno, aereo, strada o battello – qual è il più verde?

    Secondo due studi sui trasporti e sull'ambiente pubblicati lo scorso 24 marzo dall'Agenzia europea dell'ambiente (AEA), il viaggio in treno rimane nel complesso la modalità di trasporto passeggeri motorizzato più rispettoso dell'ambiente in Europa - in termini di emissioni di…

    Leggi


  • <
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 14
  • >

I servizi di LabeLab

Labelab opera dal 2001 nel ciclo dei rifiuti, dell’acqua, dell’energia e dell’ambiente, svolgendo diverse attività tecnico-scientifiche e specialistiche e rappresenta una delle principali piattaforme di studio e servizi per l’economia circolare. 

Leggi

Eventi

L’ accesso e la condivisione delle informazioni (open content), la gestione e il riutilizzo dei dati (open data) e lo sviluppo di un’innovazione partecipata (open innovation) rappresentano da sempre la visione di Labelab. Questa visione trova il suo naturale sbocco nella gestione e organizzazione di conferenze di settore ed eventi tecnico-scientifici.

Scopri gli eventi

Newsletter

Tutti gli aggiornamenti su ambiente energia rifiuti ed eventi, direttamente nella tua mail.

    Labelab Srl P.IVA 02151361207
    Sede legale e operativa: Via Masini 12, 40126 Bologna (BO) | Via Anastagi 25, 48121 Ravenna (RA)

    Sito protetto da reCAPTCHA by Google
    Privacy - Termini

    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti

    Cookie - Privacy