Skip to content
  • Tutti gli articoli
    • Rifiuti
    • Acqua
    • Energia
    • Aria
    • Bonifiche
    • Mobilità
  • Servizi
    • Ciclo integrato dei rifiuti
    • Bonifiche
    • Energia
    • Ciclo dell’acqua e dei sedimenti
    • Altri servizi
    • Progetti innovativi
  • Eventi
  • NOTIZIE
  • Network
  • Chi siamo
    • Il Team
    • La storia
  • Contatti

  • rifiuti
  • acqua
  • energia
  • aria
  • bonifiche
  • mobilità

Mobilità

Mobilità sostenibile per ridurre l’impatto ambientale, massimizzando efficienza, intelligenza e spostamenti. Le tecniche, i sistemi, le esperienze e le opportunità.

  • Mobilità
    20/12/2023

    20° Rapporto sulla mobilità degli italiani

    Isfort ha pubblicato nei giorni scorsi il suo 20° rapporto sulla mobilità degli italiani. Gli italiani sono sempre più anziani e si muovono di meno, per farlo non rinunciano alla loro vecchia auto. L’auto elettrica costa cara e non decolla.

    Leggi


  • Mobilità
    15/11/2023

    Pubblicato il nuovo rapporto Osservatorio Stili di Mobilità di Ipsos-Legambiente

    Ipsos-Legambiente hanno reso noti i risultati del rapporto dell’Osservatorio Stili di Mobilità che analizza gli stili di mobilità degli italiani: lieve miglioramento nella mobilità sostenibile, ma persiste la dipendenza dall’auto fossile. Analisi inedita sui divari sociali nella mobilità.

    Leggi


  • Mobilità
    18/10/2023

    Più mezzi, più servizi, più fatturato, la sharing mobility continua a crescere. Presentato il Rapporto 2023

    É stato pubblicato la settimana scorsa il settimo Rapporto nazionale sulla sharing mobility redatto dalla Sezione mobilità della Fondazione per lo sviluppo sostenibile con il coordinamento di Massimo Ciuffini e presentato in occasione della Conferenza LESSCARS: decarbonization of urban mobilityorganizzata…

    Leggi


  • Mobilità
    27/09/2023

    Conclusa la Settimana Europea della Mobilità sostenibile 2023

    Appena conclusa la ventesima edizione della Settimana Europea sulla Mobilità Sostenibile intitolata “Muoviti sostenibile…e in salute” . I trasporti sono il secondo settore più inquinante in Europa, la scelta di una mobilità sostenibile può contribuire considerevolmente al risparmio energetico oltre…

    Leggi


  • Mobilità
    19/07/2023

    Rapporto: lo stato della mobilità condivisa ed elettrica nelle città europee di  Clean Cities 

    É stato pubblicato nei giorni scorsi il rapporto lo stato della mobilità condivisa ed elettrica nelle città europee di  Clean Cities. La ricerca analizza la mobilità di 42 città europee per capire chi è più avanti in fatto di mobilità…

    Leggi


  • Mobilità
    27/06/2023

    Bologna sarà la prima grande “città 30” in Italia

    ologna dal 1° gennaio 2024 diventerà la prima grande città in Italia a 30 chilometri orari, per rendere più sicure, belle e vivibili le strade e piazze cittadine. La Giunta comunale della città ha approvato il Piano Particolareggiato del Traffico Urbano…

    Leggi


  • Mobilità
    31/05/2023

    La digitalizzazione può favorire il passaggio a trasporti più sostenibili in Europa

    Pubblicata nei giorni scorsi la Relazione sui trasporti e l'ambiente  dell'Agenzia Europea Ambiente (AEA) che si concentra sull'analisi della digitalizzazione nel sistema di mobilità europeo, un sistema che è una componente chiave dell'economia dell'UE e soddisfa un'ampia gamma di esigenze sociali vitali.

    Leggi


  • Mobilità
    17/04/2023

    Presentato il progetto Pollicino, una foto precisa degli spostamenti in città

    Il progetto Pollicino ideato dall’Osservatorio Nazionale Sharing Mobility attraverso utilizza una delle più recenti tecniche d’indagine, la Future Mobility Survey che si appoggia allo smartphone e fotografa tutti gli spostamenti in città grazie alla collaborazione dei cittadini che ne consentono…

    Leggi


  • Mobilità
    27/02/2023

    Green Deal europeo: la Commissione propone l’obiettivo zero emissioni per i nuovi autobus urbani a partire dal 2030 e un taglio del 90% delle emissioni dei nuovi camion.

    Lo scorso 14 febbraio la Commissione Europea ha proposto nuovi obiettivi ambiziosi per le emissioni di CO2 dei veicoli pesanti nuovi a partire dal 2030. Camion, autobus urbani e pullman a lunga percorrenza generano oltre il 6% delle emissioni totali di gas…

    Leggi


  • Mobilità
    13/02/2023

    19° Rapporto sulla mobilità degli italiani di ISFORT

    Lo scorso dicembre è stato presentato il 19°Rapporto sulla mobilità degli italiani a cura di ISFORT che propone una ricerca sugli stili e comportamenti di mobilità degli italiani.

    Leggi


  • Mobilità
    31/01/2023

    La stima dei benefici ambientali associati a interventi di mobilità sostenibile: metodologie e risultati

    Negli scorsi giorni ISPRA ha pubblicato la ricerca La stima dei benefici ambientali associati a interventi di mobilità sostenibile: metodologie e risultati che propone un’analisi degli studi di letteratura nazionali e internazionali sulle attività di stima dei benefici ambientali connessi…

    Leggi


  • Mobilità
    06/12/2022

    Agenzia Europea Ambiente: è giunto il momento di cambiare marcia nel settore dei trasporti

    I trasporti sono una parte essenziale del nostro stile di vita ma, allo stato attuale, dipendono dai combustibili fossili soni i responsabili di un quarto delle emissioni totali di gas serra nell'Unione ed esercitano una forte pressione sull'ambiente e sul…

    Leggi


  • Mobilità
    09/11/2022

    Mobilità sostenibile in città? Non proprio. In Europa continua a crescere l’uso del mezzo privato

    ISPRA lo scorso 27 ottobre ha promosso il convegno La mobilità sostenibile nelle aree urbane: La situazione attuale e le prospettive future. Disponibili online il comunicato e le presentazioni degli interventi dell'evento.

    Leggi


  • Mobilità
    25/10/2022

    Mobilità e logistica sostenibili: pubblicato il documento strategico del MIMS

    Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, lo scorso 21 ottobre, ha pubblicato il documento Mobilità e logistica sostenibili. Analisi e indirizzi strategici per il futuro che contiene dati, analisi e metodi innovativi sulla cui base sono state elaborate…

    Leggi


  • Mobilità
    12/10/2022

    Transizione energetica e mobilità sostenibile: il contributo dello STEMS nell’ambito del Cluster Nazionale Trasporti

    Il Cluster Trasporti del CNR ha promosso e finanziato il progetto  PATHs to 2030 ha l'obiettivo di definire le possibili traiettorie del trasporto su strada per il raggiungimento degli obiettivi del pacchetto Fit for 55, che prevede la riduzione delle emissioni di…

    Leggi


  • <
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 15
  • >

I servizi di LabeLab

Labelab opera dal 2001 nel ciclo dei rifiuti, dell’acqua, dell’energia e dell’ambiente, svolgendo diverse attività tecnico-scientifiche e specialistiche e rappresenta una delle principali piattaforme di studio e servizi per l’economia circolare. 

Leggi

Eventi

L’ accesso e la condivisione delle informazioni (open content), la gestione e il riutilizzo dei dati (open data) e lo sviluppo di un’innovazione partecipata (open innovation) rappresentano da sempre la visione di Labelab. Questa visione trova il suo naturale sbocco nella gestione e organizzazione di conferenze di settore ed eventi tecnico-scientifici.

Scopri gli eventi

Newsletter

Tutti gli aggiornamenti su ambiente energia rifiuti ed eventi, direttamente nella tua mail.

    Labelab Srl P.IVA 02151361207
    Sede legale e operativa: Via Masini 12, 40126 Bologna (BO) | Via Anastagi 25, 48121 Ravenna (RA)

    Sito protetto da reCAPTCHA by Google
    Privacy - Termini

    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti

    Cookie - Privacy

    My Agile Privacy
    ✕
    Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
    AccettaRifiutaPersonalizza
    Gestisci il consenso

    Impostazioni privacy

    Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
    Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy

    Gravatar

    Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

    Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy

    Google Maps widget

    Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

    Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy

    Google reCAPTCHA

    Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited.

    L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy  secondo termini di utilizzo di Google.

    Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy

    Google Fonts

    Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

    Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy

    Google Analytics

    Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".

    Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy

    Privacy by My Agile Privacy