-
Mobilità
Scuola di perfezionamento Mobility Manager . a cura di TuttoAmbiente
La prima edizione della scuola si terrà a distanza dal 13/05/2021 - 10/06/2021 La figura del Responsabile della mobilità aziendale (Mobility Manager) è stata introdotta dal Decreto interministeriale “Mobilità sostenibile nelle aree urbane” del 27 marzo 1998. Il Decreto stabilisce…
-
Mobilità
Trasporto motorizzato: treno, aereo, strada o nave, qual è la soluzione più verde?
Sulla base di due studi su trasporti e ambiente pubblicati oggi dall’Agenzia europea dell’ambiente (AEA), quella ferroviaria puo’ considerarsi a livello Europeo la modalità di trasporto motorizzato di passeggeri più rispettosa dell’ambiente, in termini di emissioni di gas a effetto…
-
Mobilità
Nasce ConfMobility, la nuova associazione per la mobilità sostenibile
Nasce ConfMobility, l’associazione di imprese che promuove la transizione verso la mobilità sostenibile, leva strategica di sviluppo economico e occupazionale. L’associazione può contare su una network di 4mila imprese del settore del trasporto, logistica e industriale su tutto il territorio…
-
Mobilità
Reti di Mobility Manager nel Pubblico: strumenti e progetti in tempo di cambiamenti – video evento
L'evento si è svolto online lo scorso 25 febbraio è disponibile online la video registrazione. Nel workshop sono stati presentati diversi esempi: reti, piani e strumenti rappresentativi di tale ruolo.
-
Mobilità
Un disegno per mobilità sostenibile: in streaming il dibattito sul Mezzogiorno – video dell’evento
Il seminario si è svolto online lo scorso 16 marzo ed ha avuto lo scopo di affrontare il tema complesso e particolare delle misure necessarie al perseguimento di obiettivi nel settore dei trasporti nel sud Italia…
-
Acqua
Aria
Bonifiche
Energia
Mobilità
Rifiuti
Le norme tecniche per la redazione degli studi di impatto ambientale – video del ciclo di incontri
Snpa presenta una Serie di incontri tematici per presentare il documento "Valutazione di impatto ambientale. Norme tecniche per la redazione degli studi di impatto ambientale" e i suoi approfondimenti. Un prodotto SNPA, aggiornato e corredato di approfondimenti tematici, che rappresenta…
-
Mobilità
Mobilità sostenibile: boom di piste ciclabili in Italia
Nell’ultimo anno in Italia si è registrato un vero e proprio “boom” degli spostamenti in bici, delle piste ciclabili e in generale dell’attenzione verso la mobilità sostenibile. L’ecobonus ha giocato un ruolo importante per convincere molti a privilegiare la pedalata…
-
Mobilità
COVID LANES, IN BICI DOPO IL LOCKDOWN – dossier Legambiente
Gli effetti del lockdown e della pandemia sulla mobilità urbana, sono oggetto del nuovo dossier dal titolo ‘Covid Lanes’ realizzato da Legambiente . Il documento osserva come ne 2020 si sia scoperto che è possibile realizzare, anche in pochi giorni,…
-
Acqua
Aria
Bonifiche
Energia
Mobilità
Rifiuti
Disponibili nel sito circa 300 report ambientali, compresi quelli pubblicati nel 2020
Con un comunicato stampa la rete SNPA avvisa che è stato recentemente aggiornato l’inventario dei report ambientali pubblicati dal 2018 alla fine del 2020 da Ispra e da tutte le agenzie ambientali che compongono il Sistema nazionale per la protezione…
-
Mobilità
2021: l’Anno europeo delle ferrovie
Il 15 dicembre 2020 il Parlamento europeo ha approvato la proposta della Commissione europea di designare il 2021 come l’Anno europeo delle ferrovie. Tuttavia le ferrovie sono responsabili solo dello 0,4% delle emissioni di CO2 nell’Unione europea. Le reti ferroviarie…
-
Mobilità
MOBILITY MANAGEMENT, DAL MINISTERO DELL’AMBIENTE UN PROGRAMMA DETTAGLIATO PER IL 2021
Il Ministero dell’Ambiente ha predisposto un documento contenente attività e iniziative che saranno avviate nel corso del 2021, con l’obiettivo di redigere un preciso Piano di Spostamenti Casa-Lavoro. Un programma che chiama in causa l’amministrazione in tutte le sue articolazioni, sollecita la…
-
Mobilità
MobiDixit – 20° Conferenza nazionale sul mobility management e la mobilità sostenibile – Rapporto e video dell’evento
Il 25 novembre si è tenuta in modalità telematica la 20° Conferenza nazionale sul mobility management e la mobilità sostenibile promossa dall’associazione Euromobility dedicata al mondo e gli attori del mobility management. Euromobility ha presentato i risultati Rapporto 2020 sulla…
-
Mobilità
I-Share Life “Soluzioni innovative per viaggi in modalità condivisa e totalmente elettrica in piccole e medie aree urbane” ed emergenza sanitaria Covid-19
Il 10 dicembre 2020 si è svolto il Webinar First dissemination event del progetto I-Share Life “Soluzioni innovative per viaggi in modalità condivisa e totalmente elettrica in piccole e medie aree urbane” cofinanziato dalla Commissione Europea (2018-2021) e coordinato da FNM, in partenariato…
-
Mobilità
IoMOBILITY AWARDS 2020 i premi per la smart mobility
Si è chiusa con un grande successo la seconda edizione degli IoMOBILITY AWARDS, ideati e organizzati da #Innovability per promuovere la cultura dell’innovazione e dell’imprenditorialità nell’ecosistema della smart mobility in Italia. L’obiettivo del premio è quello di innescare e sostenere…
-
Mobilità
Osservatorio nazionale della sharing mobility: il IV Rapporto Nazionale sulla Sharing Mobility
Il Rapporto Nazionale sulla Sharing Mobility IV edizione è stato pubblicato dall'Osservatorio nazionale della sharing mobility promosso dal Ministero dell’Ambiente, Ministero dei Trasporti e dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile. L’edizione 2020 del Rapporto rappresenta l’ultima tessera di un mosaico che…