Skip to content
  • Tutti gli articoli
    • Rifiuti
    • Acqua
    • Energia
    • Aria
    • Bonifiche
    • Mobilità
  • Servizi
    • Ciclo integrato dei rifiuti
    • Bonifiche
    • Energia
    • Ciclo dell’acqua e dei sedimenti
    • Altri servizi
    • Progetti innovativi
  • Eventi
  • NOTIZIE
  • Network
  • Chi siamo
    • Il Team
    • La storia
  • Contatti

  • rifiuti
  • acqua
  • energia
  • aria
  • bonifiche
  • mobilità

UNA FINESTRA SULLA PREVENZIONE DEI RIFIUTI

  • Rifiuti UNA FINESTRA SULLA PREVENZIONE DEI RIFIUTI
    11/01/2011

    Prevenire i rifiuti in una comunità montana

    Fiemme servizi: un caso di successo della RD e della prevenzione dei rifiuti nella montagna trentina. Il periodo invernale ci spinge a occuparci della val di Fiemme, paradiso dello sci fondo.  Dai luoghi della mitica Marcialonga presentiamo…

    Leggi


  • Rifiuti UNA FINESTRA SULLA PREVENZIONE DEI RIFIUTI
    07/12/2010

    Il coordinamento italiano dei compostatori domestici è partito!

    Ora i compostatori domestico hanno una community con la quale scambiare esperienza e condividere e migliorare la loro azioni. Dopo un lungo lavoro di preparazione (di cui abbiamo dato conto con la Finestra sulla prevenzione sulla News letter 227 dell’8…

    Leggi


  • Rifiuti UNA FINESTRA SULLA PREVENZIONE DEI RIFIUTI
    23/11/2010

    La seconda settimana europea per la prevenzione dei rifiuti 20 – 28 novembre. Un evento internazionale su prevenzione dei rifiuti e Museo della Rumenta.

    Come mettere la prevenzione al centro della gestione sostenibile dei rifiuti – Genova e la Liguria si muovono e guardano all’Europa Dal 20 al 28 novembre 2010 si svolge la 2a edizione della settimana europea per la prevenzione dei…

    Leggi


  • Rifiuti UNA FINESTRA SULLA PREVENZIONE DEI RIFIUTI
    09/11/2010

    Il rilancio della campagna “porta la sporta” , per una cultura dell’usa e riusa

    Porta la Sporta rilancia e raddoppia con due nuove iniziative : “Sfida all’ultima Sporta” e “Mettila in rete” Dopo il successo conseguito con l’evento “settimana nazionale Porta la Sporta 2010” promossa tra il 15 e il 24 aprile  in…

    Leggi


  • Rifiuti UNA FINESTRA SULLA PREVENZIONE DEI RIFIUTI
    26/10/2010

    Bere bene e far bene all’ambiente

    Tendenze (da incoraggiare). La diffusione dell’uso alimentare dell’acqua di rubinetto nelle famiglie e ora anche nella struttura commerciale e negli esercizi pubblici. Gli italiani sono tra i maggiori consumatori di acqua minerale del mondo: ne consumiamo poco meno di…

    Leggi


  • Rifiuti UNA FINESTRA SULLA PREVENZIONE DEI RIFIUTI
    12/10/2010

    Un altro modo è possibile: come gestire grandi raduni a zero waste

    Questa settimana non solo prevenzione. Presentiamo una buona pratica di quell’insieme di azioni di prevenzione e minimizzazione che va sotto il nome di ‘rifiuti zero’, applicata all’occasione (apparentemente) più difficile: i grandi raduni di massa. Fino a qualche tempo…

    Leggi


  • Rifiuti UNA FINESTRA SULLA PREVENZIONE DEI RIFIUTI
    22/09/2010

    Seminario sul progetto Museo della Rumenta il 30 settembre a Ravenna 2010

    Il 30 settembre un qualificato nucleo di esperti si riunisce per una discussione pubblica del progetto Museo della Rumenta del Comune di Genova Programma provvisorio in attesa di conferma Un’esposizione museale basata sull’interattività, un laboratorio scientifico sulla sostenibilità della…

    Leggi


  • Rifiuti UNA FINESTRA SULLA PREVENZIONE DEI RIFIUTI
    14/09/2010

    Pubblicato l’aggiornamento delle Linee Guida sulla prevenzione dei rifiuti

    E’ uscito l’aggiornamento delle Linee Guida sulla Prevenzione dei Rifiuti. Il lavoro, che adegua quello pubblicato nel 2006, è curato da Federambiente e Osservatorio Nazionale sui Rifiuti Si tratta dell’unico testo tecnico ufficiale sulla prevenzione di carattere nazionale realizzato…

    Leggi


  • Rifiuti UNA FINESTRA SULLA PREVENZIONE DEI RIFIUTI
    20/07/2010

    Dal 20 al 28 novembre la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2010

    E’ stata presentata il 14 luglio a Roma dal comitato promotore nazionale, formato da Ministero dell’Ambiente, Federambiente, Rifiuti 21 Network, Provincia di Torino, Legambiente, AICA, coop E.R.I.C.A., Eco dalle Città Dal 20 al 28 novembre. Ecco le date della…

    Leggi


  • Rifiuti UNA FINESTRA SULLA PREVENZIONE DEI RIFIUTI
    14/07/2010

    PRESENTATA LA VERSIONE ITALIANA DELLA PRIMA GUIDA EUROPEA SULLA PREVENZIONE DEI RIFIUTI

    La scorsa settimana non tutti hanno ricevuto la notizia della “Finestra sulla Prevenzione dei Rifiuti”, che riproponiamo oggi scusandoci col curatore e coi lettori per l’inconveniente. Leggi l’articolo: PRESENTATA LA VERSIONE ITALIANA DELLA PRIMA GUIDA EUROPEA SULLA…

    Leggi


  • Rifiuti UNA FINESTRA SULLA PREVENZIONE DEI RIFIUTI
    06/07/2010

    Presentata la versione italiana della prima guida europea sulla prevenzione dei rifiuti

    E’ una guida pratica sulla prevenzione dei rifiuti, basata su esperienze e buone pratiche, uno strumento che può aiutare le autorità locali e regionali a realizzare azioni di prevenzione dei rifiuti Il 2 luglio 2010, presso l’impianto di depurazione…

    Leggi


  • Rifiuti UNA FINESTRA SULLA PREVENZIONE DEI RIFIUTI
    22/06/2010

    Nasce la rete nazionale degli operatori dell’usato.

    Il 16 Giugno, a Roma è stata presentata la rete nazionale degli operatori dell’usato (rete ONU): la prima organizzazione di settore degli operatori dell’usato dei Mercati Storici e delle Pulci, della Strada e delle Fiere. La rete nasce per…

    Leggi


  • Rifiuti UNA FINESTRA SULLA PREVENZIONE DEI RIFIUTI
    08/06/2010

    Nasce la rete italiana dei compostatori domestici

    E’ on-line il nuovo sito http://www.noicompostiamo.it/ spazio web ufficiale del progetto “Verso la Rete Italiana dei Compostatori domestici”, lanciato in occasione della “Compost Awareness Week” svoltasi in tutto il mondo dal 2 all’8 maggio 2010. La pubblicazione del sito …

    Leggi


  • Rifiuti UNA FINESTRA SULLA PREVENZIONE DEI RIFIUTI
    25/05/2010

    4 giugno 2010 .Genova capitale della gestione sostenibile dei rifiuti

    Il 4 giugno a Genova presentati il Museo della Rumenta e gli indirizzi per il Programma Comunale di Prevenzione dei Rifiuti. Genova è capitale europea della giornata mondiale dell’ambiente organizzata dall’Unep per il 4 e 5 giugno. Alcuni degli…

    Leggi


  • Rifiuti UNA FINESTRA SULLA PREVENZIONE DEI RIFIUTI
    11/05/2010

    Il riutilizzo dei RAEE: computer e cellulari

    Una prospettiva “nuova” per i RAEE. Dallo sviluppo di sistema basato su raccolta e recupero al riutilizzo. Partiamo da computer e cellulari. Ma non fermiamoci qui. La direttiva RAEE nel nostro Paese è stata recepita con il Decreto Legislativo…

    Leggi


  • <
  • 1
  • …
  • 12
  • 13
  • 14
  • >

I servizi di LabeLab

Labelab opera dal 2001 nel ciclo dei rifiuti, dell’acqua, dell’energia e dell’ambiente, svolgendo diverse attività tecnico-scientifiche e specialistiche e rappresenta una delle principali piattaforme di studio e servizi per l’economia circolare. 

Leggi

Eventi

L’ accesso e la condivisione delle informazioni (open content), la gestione e il riutilizzo dei dati (open data) e lo sviluppo di un’innovazione partecipata (open innovation) rappresentano da sempre la visione di Labelab. Questa visione trova il suo naturale sbocco nella gestione e organizzazione di conferenze di settore ed eventi tecnico-scientifici.

Scopri gli eventi

Newsletter

Tutti gli aggiornamenti su ambiente energia rifiuti ed eventi, direttamente nella tua mail.

    Labelab Srl P.IVA 02151361207
    Sede legale e operativa: Via Masini 12, 40126 Bologna (BO) | Via Anastagi 25, 48121 Ravenna (RA)

    Sito protetto da reCAPTCHA by Google
    Privacy - Termini

    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti

    Cookie - Privacy