- 
     Mobilità Mobilità
 Al via progetto ENEA-Enac per decarbonizzare gli aeroportiRidurre le emissioni di CO2 degli aeroporti è l'obbiettivo del progetto SAVES avviato da Enac ed ENEA negli scali di Roma Fiumicino e Milano Malpensa. L'obiettivo verrà raggiunto attraverso l’integrazione di nuovi vettori energetici sostenibili, tra cui l’idrogeno, nella catena… 
 
- 
     Mobilità Mobilità
 Dal Parlamento Europeo Obiettivi più rigorosi in materia di emissioni di CO2 per autocarri e autobusNelle scorse settimane il Parlamento Europeo ha adottato in via definitiva nuove misure per rafforzare gli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2 per i nuovi veicoli pesanti (HDV). 
 
- 
     Mobilità Mobilità
 Mobilità elettrica, il MASE lancia la Piattaforma Unica Nazionale dei punti di ricaricaPresentata a Roma la PUN, Piattaforma Unica Nazionale che permette di localizzare le infrastrutture di ricarica presenti sul territorio italiano, mostrando dettagli sulla tipologia di alimentazione, la potenza massima erogabile, informazioni sugli operatori che erogano il servizio (Charging Point Operator, CPO)… 
 
- 
     Mobilità Mobilità
 Trasporti: da ENEA nuovi sensori per mezzi elettrici che rilevano condizioni manto stradaleIl Laboratorio ENEA di Robotica e intelligenza artificiale per il progetto Smart Road ha creato dei nuovi sensori che montati su veicoli elettrici, sia a guida autonoma che umana, sono in grado di monitorare la città, rilevando lo stato del… 
 
- 
     Mobilità Mobilità
 20° Rapporto sulla mobilità degli italianiIsfort ha pubblicato nei giorni scorsi il suo 20° rapporto sulla mobilità degli italiani. Gli italiani sono sempre più anziani e si muovono di meno, per farlo non rinunciano alla loro vecchia auto. L’auto elettrica costa cara e non decolla. 
 
- 
     Mobilità Mobilità
 Pubblicato il nuovo rapporto Osservatorio Stili di Mobilità di Ipsos-LegambienteIpsos-Legambiente hanno reso noti i risultati del rapporto dell’Osservatorio Stili di Mobilità che analizza gli stili di mobilità degli italiani: lieve miglioramento nella mobilità sostenibile, ma persiste la dipendenza dall’auto fossile. Analisi inedita sui divari sociali nella mobilità. 
 
- 
     Mobilità Mobilità
 Più mezzi, più servizi, più fatturato, la sharing mobility continua a crescere. Presentato il Rapporto 2023É stato pubblicato la settimana scorsa il settimo Rapporto nazionale sulla sharing mobility redatto dalla Sezione mobilità della Fondazione per lo sviluppo sostenibile con il coordinamento di Massimo Ciuffini e presentato in occasione della Conferenza LESSCARS: decarbonization of urban mobilityorganizzata… 
 
- 
     Mobilità Mobilità
 Conclusa la Settimana Europea della Mobilità sostenibile 2023Appena conclusa la ventesima edizione della Settimana Europea sulla Mobilità Sostenibile intitolata “Muoviti sostenibile…e in salute” . I trasporti sono il secondo settore più inquinante in Europa, la scelta di una mobilità sostenibile può contribuire considerevolmente al risparmio energetico oltre… 
 
- 
     Mobilità Mobilità
 Rapporto: lo stato della mobilità condivisa ed elettrica nelle città europee di Clean CitiesÉ stato pubblicato nei giorni scorsi il rapporto lo stato della mobilità condivisa ed elettrica nelle città europee di Clean Cities. La ricerca analizza la mobilità di 42 città europee per capire chi è più avanti in fatto di mobilità… 
 
- 
     Mobilità Mobilità
 Bologna sarà la prima grande “città 30” in Italiaologna dal 1° gennaio 2024 diventerà la prima grande città in Italia a 30 chilometri orari, per rendere più sicure, belle e vivibili le strade e piazze cittadine. La Giunta comunale della città ha approvato il Piano Particolareggiato del Traffico Urbano… 
 
- 
     Mobilità Mobilità
 La digitalizzazione può favorire il passaggio a trasporti più sostenibili in EuropaPubblicata nei giorni scorsi la Relazione sui trasporti e l'ambiente dell'Agenzia Europea Ambiente (AEA) che si concentra sull'analisi della digitalizzazione nel sistema di mobilità europeo, un sistema che è una componente chiave dell'economia dell'UE e soddisfa un'ampia gamma di esigenze sociali vitali. 
 
- 
     Mobilità Mobilità
 Presentato il progetto Pollicino, una foto precisa degli spostamenti in cittàIl progetto Pollicino ideato dall’Osservatorio Nazionale Sharing Mobility attraverso utilizza una delle più recenti tecniche d’indagine, la Future Mobility Survey che si appoggia allo smartphone e fotografa tutti gli spostamenti in città grazie alla collaborazione dei cittadini che ne consentono… 
 
- 
     Mobilità Mobilità
 Green Deal europeo: la Commissione propone l’obiettivo zero emissioni per i nuovi autobus urbani a partire dal 2030 e un taglio del 90% delle emissioni dei nuovi camion.Lo scorso 14 febbraio la Commissione Europea ha proposto nuovi obiettivi ambiziosi per le emissioni di CO2 dei veicoli pesanti nuovi a partire dal 2030. Camion, autobus urbani e pullman a lunga percorrenza generano oltre il 6% delle emissioni totali di gas… 
 
- 
     Mobilità Mobilità
 19° Rapporto sulla mobilità degli italiani di ISFORTLo scorso dicembre è stato presentato il 19°Rapporto sulla mobilità degli italiani a cura di ISFORT che propone una ricerca sugli stili e comportamenti di mobilità degli italiani. 
 
- 
     Mobilità Mobilità
 La stima dei benefici ambientali associati a interventi di mobilità sostenibile: metodologie e risultatiNegli scorsi giorni ISPRA ha pubblicato la ricerca La stima dei benefici ambientali associati a interventi di mobilità sostenibile: metodologie e risultati che propone un’analisi degli studi di letteratura nazionali e internazionali sulle attività di stima dei benefici ambientali connessi… 
 
 
        



