Skip to content
  • Tutti gli articoli
    • Rifiuti
    • Acqua
    • Energia
    • Aria
    • Bonifiche
    • Mobilità
  • Servizi
    • Ciclo integrato dei rifiuti
    • Bonifiche
    • Energia
    • Ciclo dell’acqua e dei sedimenti
    • Altri servizi
    • Progetti innovativi
  • Eventi
  • NOTIZIE
  • Network
  • Chi siamo
    • Il Team
    • La storia
  • Contatti

  • rifiuti
  • acqua
  • energia
  • aria
  • bonifiche
  • mobilità

Blog

  • Rifiuti
    06/10/2025

    Rapporto CIC: i numeri del riciclo organico

    Secondo i dati contenuti nel nuovo Rapporto Associativo CIC, presentato all'interno del volume 'Organic Biorecycling - Suoli fertili dalle nostre città', la sola frazione organica raccolta in modo differenziato ammonta a 5,5 milioni di tonnellate, con una media nazionale pro…

    Leggi


  • Bonifiche
    06/10/2025

    Rapporto RemTech sul mercato delle bonifiche: 3,5 miliardi di ricavi e 23mila addetti

    Presentato a RemTech Expo a Ferrara il primo Rapporto sul mercato delle bonifiche, concepito da RemTech e dalle maggiori società del settore operanti sulle bonifiche come strumento di policy e di impresa per dare dimensione, regole e prospettiva a un…

    Leggi


  • Acqua
    06/10/2025

    Una migliore protezione delle acque superficiali e sotterranee per rafforzare la resilienza idrica dell’UE

    É stato sottoscritto nei giorni scorsi l'accordo provvisorio tra il Parlamento europeo e il Consiglio sulla proposta della Commissione di aggiornare gli elenchi degli inquinanti delle acque.

    Leggi


  • Aria
    06/10/2025

    Al via le misure per la qualità dell’aria nel bacino padano

    Nelle regioni del bacino padano, sulla base degli accordi per il miglioramento della qualità dell’aria, in questi giorni si stanno riattivando le misure per il contrasto all’inquinamento.

    Leggi


  • Mobilità
    06/10/2025

    Mobilità sostenibile: l’Europa accelera la rivoluzione e punta a formare nuovi esperti entro il 2027

    Urban Mobility Explained (Umx) è un programma lanciato da Eit Urban Mobility che ha l’obiettivo di formare oltre 50.000 professionisti della mobilità sostenibile entro il 2027. Il programma mette sul piatto un budget complessivo di 4 milioni di euro, con…

    Leggi


  • Rifiuti
    06/10/2025

    Webinar Operate: la separazione contabile per il settore dei rifiuti urbani

    Lunedì 13 ottobre dalle ore 10 alle 11 si terrà il webinar “Deliberazione 373/2025/R/rif – Disposizioni in materia di obblighi di separazione contabile (unbundling) per il settore dei rifiuti urbani”.

    Leggi


  • Energia
    06/10/2025

    Fotovoltaico: ENEA studia film plastici per pannelli più efficienti e durevoli

    ENEA ha studiato e testato speciali film per celle fotovoltaiche, progettati per migliorare affidabilità e durabilità dei pannelli solari. Si tratta di materiali plastici incapsulanti a base di poliolefine che si distinguono per l’elevata trasparenza ai raggi UV, una caratteristica che consente di sfruttare l’intero spettro della…

    Leggi


  • Rifiuti
    22/09/2025

    Ecomondo, evento di riferimento per la green and circular economy, torna a Rimini dal 4 al 7 novembre 2025 

    L'EDIZIONE 2025 L’evento di riferimento in Europa e nel bacino del Mediterraneo per la green, blue and circular economy, dal 4 al 7 novembre alla Fiera di Rimini; 30 padiglioni e 166 mila metri quadrati espositivi, delegazioni da tutto il…

    Leggi


  • Rifiuti
    22/09/2025

    Rifiuti tessili, l’Europarlamento dà il via libera alle nuove regole: EPR e prodotti

    Sono state approvate il 9 settembre dall’UE le nuove regole per la gestione dei rifiuti tessili. Il consorzio Ecotessili in questo contesto ha predisposto una Guida del Produttore e Distributore dedicata alle imprese che si qualificano come “produttore” e che,…

    Leggi


  • Rifiuti
    22/09/2025

    Interpello in merito all’applicazione e alla gestione del contributo ambientale per gli Pneumatici Fuori Uso (PFU)

    Interpello di Confindustria in merito all’applicazione e alla gestione del contributo ambientale per gli Pneumatici Fuori Uso (PFU), come disciplinato dal D.M. n. 182/2019, nel caso di cessione di ramo d’azienda tra due società importatrici/produttrici aderenti a diverse forme associate…

    Leggi


  • Acqua
    22/09/2025

    Interpello al MASE in materia di “utilizzo di acque reflue depurate per scopi antincendio in situazione di emergenza idrica”

    L’Autorità Idrica Pugliese ha chiesto al Ministero dell'ambiente chiarimenti sull'utilizzo di acque reflue depurate per interventi di spegnimento di incendi boschivi e non.

    Leggi


  • Energia
    22/09/2025

    Relazione annuale 2025 ARERA

    Online i volumi della relazione annuale sullo stato dei servizi e sull'attività svolta nel 2024 dall’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente, che quest’anno celebra anche i 30 anni della Legge istitutiva.

    Leggi


  • Aria
    22/09/2025

    Indicatori di efficienza e decarbonizzazione in Italia e nei principali Paesi europei. Edizione 2025

    Nella ricerca sono stati esaminati gli andamenti degli indicatori energetici ed economici in relazione alle emissioni di gas a effetto serra e al consumo energetico. È stata inoltre condotta l’analisi degli indicatori di efficienza e decarbonizzazione a livello settoriale, con…

    Leggi


  • Bonifiche
    22/09/2025

    Regione Veneto: Anagrafe Regionale Bonifiche (A.R.Bo)

    Con Delibera n. 964 del 05/09/2025 la Regione Veneto ha dato avvio alla fase sperimentale di A.R.Bo (l'Anagrafe Regionale delle Bonifiche) uno strumento che consente di gestire, ai sensi dell'art. 251 del Testo Unico Ambientale, l'elenco dei siti sottoposti ad interventi di…

    Leggi


  • Bonifiche
    08/09/2025

    RemTech Expo 2025: Pochi giorni al via della manifestazione

    Mancano pochi giorni al via dell'edizione 2025 di RemTech expo, dal 17 al 19 Settembre a Ferrara torna infatti la fiera internazionale sulle bonifiche durante la quale si potranno approfondire i temi legati al risanamento ambientale e alla transizione ecologica…

    Leggi


  • 1
  • 2
  • …
  • 321
  • >

I servizi di LabeLab

Labelab opera dal 2001 nel ciclo dei rifiuti, dell’acqua, dell’energia e dell’ambiente, svolgendo diverse attività tecnico-scientifiche e specialistiche e rappresenta una delle principali piattaforme di studio e servizi per l’economia circolare. 

Leggi

Eventi

L’ accesso e la condivisione delle informazioni (open content), la gestione e il riutilizzo dei dati (open data) e lo sviluppo di un’innovazione partecipata (open innovation) rappresentano da sempre la visione di Labelab. Questa visione trova il suo naturale sbocco nella gestione e organizzazione di conferenze di settore ed eventi tecnico-scientifici.

Scopri gli eventi

Newsletter

Tutti gli aggiornamenti su ambiente energia rifiuti ed eventi, direttamente nella tua mail.

    Labelab Srl P.IVA 02151361207
    Sede legale e operativa: Via Masini 12, 40126 Bologna (BO) | Via Anastagi 25, 48121 Ravenna (RA)

    Sito protetto da reCAPTCHA by Google
    Privacy - Termini

    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti

    Cookie - Privacy

    My Agile Privacy
    ✕
    Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
    AccettaRifiutaPersonalizza
    Gestisci il consenso

    Impostazioni privacy

    Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
    Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy

    Gravatar

    Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

    Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy

    Google Maps widget

    Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

    Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy

    Google reCAPTCHA

    Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited.

    L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy  secondo termini di utilizzo di Google.

    Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy

    Google Fonts

    Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

    Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy

    Google Analytics

    Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".

    Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy

    Privacy by My Agile Privacy